Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jacopo Piccinino è stato un condottiero e capitano di ventura italiano. Fu signore di Assisi, Atessa, Borgo Val di Taro, Borgonovo Val Tidone, Bucchianico, Candia Lomellina, Caramanico Terme, Castell'Arquato, Chieti, Città Sant'Angelo, Compiano, Fidenza, Fiorenzuola d'Arda, Francavilla al Mare, Frugarolo, Guardiagrele, Introdacqua ...

  2. Jacopo Piccinino, che appare frequentemente sia nelle corrispondenze sia nelle storie dell’epoca, era già stato il protagonista dei Commentarii sulle guerre di Lombardia del 1452-53, composti su commissione di Alfonso d’Aragona dall’umanista napoletano Porcellio de’ Pandioni ed editi dal Muratori.

  3. Jacopo Piccinino (1423 – July 1465) was an Italian condottiero and nobleman, the son of military leader Niccolò Piccinino. A native of Perugia , he was the feudal lord of Sulmona , Sterpeto , Assisi , Chieti , Città Sant'Angelo , Francavilla al Mare , Varzi , Fiorenzuola d'Arda , Atessa , Fidenza , Pandino , Penne , Borgonovo Val ...

  4. 27 nov 2012 · Jacopo Piccinino è attaccato tra Barlassina e Como da Giacomo da Salerno e da Giovanni Ventimiglia: sconfigge i due capitani, conduce a Como numerosi prigionieri; occupa l’alta Brianza. Feb. Lombardia

  5. Strategies and Betrayals: The Complex Story of Jacopo Piccinino. Born in 1423 and passing away in July 1465, Jacopo Piccinino was a nobleman and condottiero from Italy, and the offspring of renowned military commander Niccolò Piccinino. JACOPO PICCININO of Perugia. Count. Marquis of Borgonovo.

  6. Jacopo Piccinino, condottiero perugino di grande fama, morì in circostanze oscure nel 1465. La compagnia di ventura da lui comandata, i bracceschi, era più di una semplice compagnia di mercenari, grazie a una tradizione prestigiosa e ad alleanze politiche importanti.

  7. La Sfortuna di Jacopo Piccinino: Storia dei bracceschi in Italia 1423-1465.Serena Ferente. Brian Maxson