Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principessa Eleonora d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (Eleonora Philippina Christina Sophia; Rotenburg an der Fulda, 17 ottobre 1712 – Neuburg an der Donau, 23 maggio 1759) fu la consorte di Giovanni Cristiano, Conte Palatino di Sulzbach, da cui non ebbe figli.

  2. Maria Eleonora d'Assia-Rotenburg (Maria Eleonore Amalia; 25 febbraio 1675 – Sulzbach, 27 gennaio 1720) era Langravia d'Assia-Rotenburg per nascita e fu Contessa Palatina di Sulzbach per matrimonio. È un'antenata di Alberto, Duca di Baviera

  3. Principessa Eleonora d'Assia-Rheinfels-Rotenburg [1] (Eleonora Philippina Christina Sophia; Rotenburg an der Fulda, 17 ottobre 1712 – Neuburg an der Donau, 23 maggio 1759) fu la consorte di Giovanni Cristiano, Conte Palatino di Sulzbach, da cui non ebbe figli.

  4. Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (Polyxena Christina Johanna; Langenschwalbach, 21 settembre 1706 – Torino, 13 gennaio 1735) fu principessa d' Assia-Rheinfels-Rotenburg per nascita e regina di Sardegna come seconda moglie del re Carlo Emanuele III di Savoia .

  5. Maria Eleonora d'Assia-Rotenburg (Maria Eleonore Amalia; 25 febbraio 1675 – Sulzbach, 27 gennaio 1720) era Langravia d'Assia-Rotenburg per nascita e fu Contessa Palatina di Sulzbach per matrimonio. [1] È un'antenata di Alberto, Duca di Baviera.

  6. Princess Maria Eleonore of Hesse-Rotenburg - Wikipedia. Contents. hide. (Top) Biography. Issue. References. Princess Maria Eleonore of Hesse-Rotenburg (Maria Eleonore Amalia; 25 February 1675 – 27 January 1720) was Landgravine of Hesse-Rotenburg by birth and was the Countess Palatine of Sulzbach by marriage. Biography.

  7. Maria Eleonora d'Assia-Rheinfels-Rotenburg ( in tedesco: Marie Eleonore Amalie von Hessen-Rotenburg; Rheinfels , 25 febbraio 1675 – Sulzbach , 27 gennaio 1720 ) è stata una principessa tedesca che deteneva i titoli di langravina di Assia-Rotenburg per nascita e contessa palatina di Sulzbach per matrimonio.