Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia (Vienna 1281 - Königsfelden 1364) di Alberto I re di Germania e moglie (1297) di Andrea III re d'Ungheria. Rimasta vedova nel 1301, dopo l'uccisione del padre (1308) si ritirò nell'abbazia di Königsfelden (Argovia), cui donò un celebre paramento ricamato. È notissimo anche il cosiddetto Libro di preghiere , di A., il più antico ...

  2. 3 apr 2001 · Agnese d'Austria. Versione del: 03.04.2001. Autrice/Autore: Martina Wehrli-Johns Traduzione: Valerio Ferloni. 1281 ca., 1364 Königsfelden. Figlia di re Alberto I d'Asburgo e di Elisabetta di Gorizia-Tirolo. Andrea III, re di Ungheria ( 1301 ).

  3. Agnese d'Asburgo (Vienna, 18 maggio 1281 – Königsfelden, 10 giugno 1364) è stata la moglie del re d'Ungheria Andrea III

  4. Agnese d'Austria o Angese di Babenberg (1154 – 12 novembre 1182) fu la moglie di Stefano III d'Ungheria e regina consorte di Ungheria dal 1168 al 1172.

  5. SANT'AGNESE DI BOEMIA. Agnese, figlia di Premysl Otakar I, re di Boemia, e della regina Costanza, sorella di Andrea II re d'Ungheria, nacque a Praga nel 1211. Agnese fu una delle donne più importanti di Europa e da parte di madre era cugina di S. Elisabetta di Ungheria.

  6. Agnes d'Austria, anche Agnese d'Ungheria (?, circa. 1281 - Königsfelden (Ape Windish), 11 giugno 1364) era un discendente della famiglia Asburgo e la moglie del re Andrea III d'Ungheria. Era una figlia del re romano Albrecht I. e Elisabetta di Gorizia-Tirolo.

  7. Agnese di Praga. Agnese nacque probabilmente nel 1211 a Praga, dal re di Boemia Premysl Ottocaro I e dalla regina Costanza, figlia del re di Ungheria. Era cugina, da parte di madre, di S. Elisabetta d'Ungheria.