Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Le affinità elettive

Risultati di ricerca

  1. Le affinità elettive è il quarto romanzo di Johann Wolfgang von Goethe, pubblicato nel 1809. Il titolo deriva dall'affinità chimica, proprietà degli elementi chimici che descrive la tendenza di alcuni di essi a legarsi con alcune sostanze a scapito di altre. Il romanzo racconta la vita di una coppia sposata che, trovandosi a ...

  2. Riassunto dettagliato della trama e delle tematiche di “Le affinità elettive” di Goethe: la vita etica, la vita estetica e il confronto con Kierkegaard.

    • Collaboratore Editoriale
  3. 29 mar 2023 · Le affinità elettive Goethe significato del romanzo. Il romanzo ruota dunque intorno al tema romantico dell’amore-passione che, ponendo in crisi un matrimonio, rischia di travolgere le istituzioni sociali.

  4. 6 set 2020 · Il romanzo di Goethe racconta di due coppie sposate che si scambiano i partner in presenza di un terzo elemento, seguendo le affinità elettive della chimica. Scopri il significato di questo concetto in amore e i tre tipi di affinità elettive nella vita reale e nella letteratura.

  5. Il romanzo di Goethe analizza il fenomeno chimico e sentimentale delle affinità elettive, ovvero l'attrazione tra due coppie di persone. L'azione si svolge nella Toscana napoleonica e il romanzo è stato adattato al cinema dai fratelli Taviani.

  6. 3 lug 2018 · 3 Luglio 2018. La Germania di Goethe. Le affinità elettive (1809), la sola opera veramente tragica di Goethe e certamente il romanzo psicologico più profondo della letteratura tedesca, tratta il tema del conflitto fra istinto e dovere.

  7. Le affinità elettive è un romanzo dell’autore tedesco Johann Wolfgang Goethe, pubblicato nel 1809. Il titolo ha radici scientifiche, in particolare nella chimica: allude al fenomento per cui due elementi associati si scindono per associarsi ad altri con particolari proprietà che li attraggono.

  1. Annuncio

    relativo a: Le affinità elettive