Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Armi di Egmond. Adolfo di Egmond ( Grave, 12 febbraio 1438 – Tournai, 27 giugno 1477) fu duca di Gheldria e Conte di Zutphen, dal 1465 al 1471 e poi per pochi mesi, nel 1477 . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Onorificenze. 6 Note. 7 Bibliografia. 7.1 Fonti primarie. 7.2 Letteratura storiografica.

  2. Adòlfo di Egmond duca di Gheldria nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Arte. Cataloghi. Figlio (n. 1438 - m. presso Tournai 1477) del duca Arnoldo, si mise a capo d'una ribellione contro il malgoverno del padre e lo fece prigioniero.

  3. Adolfo di Egmond (Grave, 12 febbraio 1438 – Tournai, 27 giugno 1477) fu duca di Gheldria e Conte di Zutphen, dal 1465 al 1471 e poi per pochi mesi, nel 1477. Quick facts: Adolfo di Egmond, Duca di Gheldria, In carica...

  4. Origine. Secondo lo storico e genealogista francese, Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, nel suoHistoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, Carlo era l'unico figlio maschio del duca di Gheldria e Conte di Zutphen, Adolfo di Egmond e della moglie, Caterina di Borbone-Clermont, che sia secondo Père Anselme, che ...

  5. Le città e la nobiltà gheldriana e di Zutphen elesse dunque il tredicenne Arnoldo di Egmond, nipote della sorella del defunto duca Giovanna di Jülich, a nuovo duca di Gheldria, ma a pretesa di quello stesso trono vi era anche il duca Adolfo di Jülich-Berg.

  6. Media in category "Adolf van Egmont". The following 13 files are in this category, out of 13 total. Adolf von Egmond.jpg 2,652 × 3,636; 2.31 MB. Adolf van Egmond wapen.svg 594 × 783; 781 KB. Adolf van Gelder bedreigt zijn vader Adolf van Gelder zijn vader bedreigende (titel op object), RP-P-1911-2802.jpg 4,200 × 5,186; 3.64 MB.

  7. Egmond 〈èkhmont〉, Adolf van, duca di Gheldria: v. Adolfo di Egmond duca di Gheldria.