Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo di Egmond fu duca di Gheldria e Conte di Zutphen, dal 1465 al 1471 e poi per pochi mesi, nel 1477.

  2. Adòlfo di Egmond duca di Gheldria Enciclopedia on line Figlio (n. 1438 - m. presso Tournai 1477) del duca Arnoldo, si mise a capo d'una ribellione contro il malgoverno del padre e lo fece prigioniero.

  3. Adolfo di Egmond (Grave, 12 febbraio 1438 – Tournai, 27 giugno 1477) fu duca di Gheldria e Conte di Zutphen, dal 1465 al 1471 e poi per pochi mesi, nel 1477.

  4. Carlo di Egmond, in francese: Charles de Gueldre ( Grave, 9 novembre 1467 – Arnhem, 30 giugno 1538) fu duca di Gheldria e Conte di Zutphen, dal 1492 fino alla sua morte.

  5. Le città e la nobiltà gheldriana e di Zutphen elesse dunque il tredicenne Arnoldo di Egmond, nipote della sorella del defunto duca Giovanna di Jülich, a nuovo duca di Gheldria, ma a pretesa di quello stesso trono vi era anche il duca Adolfo di Jülich-Berg.

  6. 7 ago 2019 · Sylvie Testud è Carlotta di Savoia. Il cast ricorrente della serie TV Maximilian, invece, vede al suo interno: Fritz Karl è Adolfo di Egmond; Martin Wuttke è Urlich Fugger; Max Baissette è Delfino Carlo; Caroline Godard è Anna di Francia; Melusine Mayence è Giovanna; Alessandra Dietzel è Cunegonda; Harald Windisch è Feorg ...

  7. Egmond 〈èkhmont〉, Adolf van, duca di Gheldria: v. Adolfo di Egmond duca di Gheldria.