Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ursula di Brandeburgo; Duchessa di Meclemburgo; In carica: 1499-1535 Nascita: Berlino, 17 ottobre 1488 Morte: Güstrow, 18 settembre 1510 Luogo di sepoltura: Duomo di Bad Doberan: Casa reale: Casato di Hohenzollern: Padre: Giovanni il Cicerone: Madre: Margherita di Sassonia: Consorte di: Enrico V, duca di Meclemburgo-Schwerin

  2. Ursula di Brandeburgo. Ursula di Hohenzollern ( 25 settembre 1450 – Breslavia, 25 novembre 1508) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti. Biografia [ modifica | modifica wikitesto]

  3. Ursula del Brandeburgo o di Hohenzollern fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Meclemburgo-Schwerin.

  4. Ursula di Brandeburgo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Ursula di Hohenzollern ( 25 settembre 1450 – Breslavia , 25 novembre 1508 ) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden .

    • Biografia
    • Carriera
    • Regno
    • Matrimonio

    Egli era figlio di Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Dorotea di Danimarca, figlia del Re Cristiano III di Danimarca. Suo padre aveva ereditato il principato di Lüneburg nel 1559. Nei suoi ultimi anni non fu in grado di governare e il governo del principato venne gestito dalla moglie Dorotea. Quando morì nel 1592, gli succ...

    A quel tempo, Giorgio studiava all'Università di Jena. Nel 1604 si unì alle forze di Maurizio di Nassau. Dal 1608 intraprese viaggi in Francia e in Italia. Nel 1611 prese parte alla guerra di Kalmar. Nel 1617, dopo una lunga disputa, la Camera Imperiale stabilì che la successione della linea Grubenhagen, estinta dal 1596, sarebbe stata assegnata ai...

    Con la morte senza eredi maschi del duca Federico Ulrico di Brunswick-Lüneburg nel 1634, avvenne una nuova divisione ereditaria dei domini dei Guelfi: quando il principato di Brunswick-Wolfenbüttel passò a suo cugino Augusto II, il principato di Calenberg (che comprendeva Gottinga dal 1495) cadde su Giorgio e suo fratello maggiore Augusto I di Brun...

    Giorgio sposò, il 14 dicembre 1617 Anna Eleonora di Assia-Darmstadt (30 luglio 1601-6 maggio 1659), figlia di Luigi V d'Assia-Darmstadt. Ebbero otto figli: 1. Maddalena di Brunswick-Lüneburg (nata e morta il 9 agosto 1618); 2. Cristiano Luigi, duca di Brunswick-Lüneburg (25 febbraio 1622–15 marzo 1665), sposò Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Son...

  5. Barbara Sofia di Brandeburgo (Halle, 16 novembre 1584 – Strasburgo, 13 febbraio 1636) fu una principessa del Brandeburgo. Principato di Brandeburgo Hohenzollern

  6. Ursula von Brandenburg (* 17. Oktober 1488 in Berlin; † 18. September 1510 in Güstrow) war eine Prinzessin von Brandenburg und durch Heirat Herzogin zu Mecklenburg.