Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marina di Grecia. Marina di Grecia e Danimarca, CI, GCVO, GBE (in lingua greca: Πριγκίπισσα Μαρίνα της Ελλάδας και Δανίας; Atene, 13 dicembre 1906 [2] – Kensington Palace, 27 agosto 1968 ), in seguito nota come Duchessa di Kent, era una principessa della casata reale greca, che sposò il principe ...

  2. Polemikó Nautikó è la designazione ufficiale della Marina da guerra greca. Essa trae le sue radici nelle forze navali delle isole egee che combatterono contro l'Impero ottomano per l'indipendenza greca. La precedente denominazione, durante il periodo in cui la Grecia è stata una monarchia, era Marina Reale. Il motto della Marina ...

    Sigla
    Nave
    Tipo
    Classe
    S111
    HS Nireus (Νηρεύς)
    S112
    HS Triton (Τρίτων)
    S113
    HS Proteus (Πρωτεύς)
    S116
    HS Poseidon (Ποσειδών)
  3. Marina di Grecia e Danimarca, CI, GCVO, GBE, in seguito nota come Duchessa di Kent, era una principessa della casata reale greca, che sposò il principe Giorgio, duca di Kent, quarto figlio di Giorgio V del Regno Unito nel 1934.

  4. The Alimos Marina is the most historic and largest Marina in Greece. It operates according to all international standards, has 1100 permanent berths and can accommodate up to 600 boats for winter storage.

  5. 28 ott 2021 · Il fascino marinaro del Paese Egeo infatti è intatto dalla notte dei tempi ma oggi, che la Grecia si sta costruendo anno dopo anno sempre di più come una destinazione turistica di alto livello, anche per i diportisti che sognano di girarla in barca ci sono servizi e strutture sempre di più elevato livello e comodità.

  6. Welcome to Preveza Marina. The ideal starting point for the Ionian Sea, an ideal sailing destination and an endless source of natural beauty. Blue-green waters await you wherever you go. ENQUIRE NOW.

  7. 10 nov 2020 · La marina mercantile greca: un importante attore globale in linea con lo spirito marittimo greco - Punto Grecia. Nov 10, 2020 | Miscellanea. La marina mercantile greca non è solo un’attività economica notevole, rendendo la Grecia oggi la più grande nazione armatrice del mondo, ma fa parte del suo patrimonio culturale.