Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese di Borgogna (Borgogna, 990/5 – 9 o 10 novembre 1068) fu contessa consorte di Poitiers e duchessa consorte d'Aquitania e dal 1019 al 1030 e poi contessa consorte di Angiò dal 1040 al 1052 circa.

  2. Agnese di Borgogna ( 1407 – 1º dicembre 1476) fu duchessa consorte di Borbone, duchessa consorte d'Alvernia, Contessa consorte di Clermont e contessa cosorte di Forez, dal 1434 al 1456 .

  3. I suoi legami con il clero cluniacense furono strettissimi come dimostrano oltre all'abbazia di Payerne le sue fondazioni monastiche nel regno d'Italia e dei Franchi Orientali, di San Salvatore di Pavia (a cui donò il palazzo Reale di Corteolona) e dell'abbazia di Seltz, in Alsazia

  4. Agnès de Bourgogne o Agnès de Mâcon, (c. 990/995 - † 1068) (dinastia di Unrochides), figlia di Otte-Guillaume, conte di Mâcon e conte palatino di Borgogna (dinastia di Unrochides) e di Ermentrude de Roucy, figlia di Renaud de Roucy. Suo padre, William Otte, è il figlio di Aubert I st d'Italia.

  5. Figlio (n. 1027 circa - m. Castello di Chizé 1086) di Guglielmo V e della sua terza moglie, Agnese di Borgogna. Continuò la lotta del padre contro i successori di Goffredo Martello, Folco le Rechin e Goffredo il Barbuto, che lo sconfissero presso Chef-Boutonne (1061).

  6. 17 feb 2019 · Legami familiari: il padre e la madre di Maria erano cugini di primo grado: Agnese di Borgogna, sua nonna materna, e Filippo il Buono, suo nonno paterno, erano entrambi figli di Margherita di Baviera e di suo marito Giovanni l'Intrepido di Borgogna.

  7. 6 mag 2019 · The following 6 files are in this category, out of 6 total. Agnes of Burgundy (1476).png 246 × 395; 138 KB. Agnes of Burgundy, Duchess of Bourbon.jpg 1,917 × 2,978; 1.84 MB. Blason fr Agnès de Bourgogne.svg 600 × 660; 45 KB. Charles Ier et d'Agnès de Bourgogne.png 548 × 425; 259 KB.