Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Casomai o Caso Mai – Come Scrivere Correttamente. In questa guida spieghiamo quale risulta essere la versione corretta tra Casomai e Caso mai . In realtà, entrambe le formule sono giuste e puoi utilizzarle come vuoi, ma vediamo per quale motivo.

  2. casomai caṡomài locuz. cong. e avv. – Grafia unita, meno com., per caso mai (v. caso, nel sign. 5).

  3. Se si vuole indicare una possibilità remota o improbabile, si può optare per “casomai”. Ad esempio: “Porto l’ombrello casomai dovesse piovere.”. Se invece si vuole esprimere una precauzione o un’azione da intraprendere in caso di evento indesiderato, si può utilizzare “caso mai”.

  4. Casomai è un film del 2002 diretto da Alessandro D'Alatri. La pellicola ha come protagonisti Fabio Volo e Stefania Rocca.

  5. c. capitassi in città, telefonami. In funzione di cong. testuale, col sign. di “se necessario”, “semmai”; conferisce valore ipotetico (di alternativa) a una frase o sequenza di discorso rispetto a...

  6. La grafia casomai, univerbata (cioè unita), è oggi più comune. La grafia separata (o analitica) caso mai è comunque diffusa e se ne trovano parecchi esempi anche nella letteratura contemporanea: « Che bisogno c'è di tanta gente?...

  7. Casomai. Italia 112 min. La storia di Stefania e Tommaso, una giovane coppia che sta per sposarsi e che si trova a dover affrontare dubbi, perplessità e tentazioni.