Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La principessa Elisabetta di Carinzia, del casato dei conti di Tirolo-Gorizia ( Monaco di Baviera, 1262 circa – Vienna, 28 ottobre 1313 ), è stata per matrimonio contessa d' Asburgo, duchessa d' Austria e di Stiria nonché regina di Germania. Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Altri progetti. Biografia.

  2. La principessa Elisabetta di Carinzia, del casato dei conti di Tirolo-Gorizia, è stata per matrimonio contessa d'Asburgo, duchessa d'Austria e di Stiria nonché regina di Germania. Introduzione Elisabetta di Tirolo-Gorizia

  3. Enrico di Carinzia e Tirolo ( 1265 circa [1] – Castel Tirolo, 2 aprile 1335) figlio di Mainardo II di Tirolo-Gorizia e di Elisabetta di Baviera, fu conte di Tirolo, margravio di Carniola dal 1295 alla morte, duca di Carinzia dal 1295 alla morte, re di Boemia e Polonia dal 1307 al 1310 .

    • Biografia
    • Matrimonio Ed Eredi
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    La famiglia dei Gorizia è segnalata, dagli inizi del secolo XII sia nella zona del Tirolo orientale, sia nella regione dell'Isonzo. I Gorizia esercitano, dal 1125, l'avvocazia del patriarca di Aquileia: Per via dei loro possedimenti tra Lienz e Villach, nel secolo XII numerosi sono i rapporti tra loro e i conti di Tirolo. Mainardo III di Gorizia, (...

    Mainardo sposò nel 1258 Elisabetta di Baviera, dalla quale ebbe i seguenti figli: 1. Elisabetta (1262-1312), sposò Alberto I d'Asburgo; 2. Ottone, padre di Elisabetta di Carinzia; 3. Alberto di Carinzia († 1292); 4. Luigi di Tirolo-Gorizia († 1305) ; 5. Enrico(1270-1335); 6. Agnese di Carinzia, sposò Federico I di Meißen. Da Anna Reichenberg (forse...

    AA. VV., Il sogno di un principe, Giorgio Mondadori, Milano 1995.
    Wilhelm Baum, I Conti di Gorizia, Editrice Goriziana, Gorizia 2000.
  4. Essendo Elisabetta, moglie di Gebardo di Hirschberg, morta senza prole (1256), rivendicò e ottenne dal cognato, per sé e per il fratello, il resto dell'eredità tirolese (1263); il suo matrimonio con Elisabetta di Wittelsbach, vedova dell'imperatore Corrado IV di Hohenstaufen, gli consentì di ereditare altri possessi nell'alta valle dell'Inn.

  5. Elisabeth of Carinthia (also known as Elisabeth of Tyrol; c. 1262 – 28 October 1312), was a Duchess of Austria from 1282 and Queen of the Romans from 1298 until 1308, by marriage to King Albert I of Habsburg.

  6. Effige di Elisabetta di Tirolo Figlia di Mainardo II di Tirolo-Gorizia , (divenuto poi nel 1286 anche duca di Carinzia ) e di Elisabetta di Wittelsbach (vedova dell'Imperatore Corrado IV ), era sorellastra di Corradino di Svevia , che fu decapitato nel 1268 .