Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto I di Fiandra, detto Roberto il Frisone (tra il 1029 e il 1032 – Castello di Wynendaele, 13 ottobre 1093), fu conte delle Fiandre dal 1071 fino alla morte.

  2. Roberto II di Fiandra, detto Roberto di Gerusalemme (in latino: Robertus Hierosolimitanus) o Roberto il crociato dopo aver preso parte alla prima crociata (1065 circa – Meaux, 5 ottobre 1111), è stato un cavaliere medievale normanno fu conte delle Fiandre dal 1093 fino alla sua morte.

  3. Fu il conte Roberto I delle Fiandre a convertire drasticamente la costruzione in castello. Infatti Roberto I sostituì il corpo centrale ligneo con un grosso torrione di pietra di 33 per 18,8 metri. Era una costruzione a tre piani costituiti da tre ampie sale l'una disposta sopra l'altra e collegate da un monumentale scalone in ...

  4. Dopo i combattimenti della corsa al mare (ottobre 1914) e oltre alle normali azioni della guerra di posizione, pressoché ininterrotte, i principali avvenimenti furono: la battaglia del 14-24 dicembre 1914; la battaglia detta appunto delle Fiandre del 1917 (durata dal 22 luglio al 17 settembre [battaglia d'estate] e ripresa poi [battaglia d ...

  5. 4 nov 2023 · Storica. La «furia spagnola»: il saccheggio di Anversa. Nel 1576 le truppe spagnole di stanza nelle Fiandre entrarono ad Anversa al soccorso di una guarnigione di commilitoni e sottoposero la città fiamminga a una violenta devastazione. Juan Carlos Losada. 04 novembre 2023, 07:00. Età moderna.

    • Juan Carlos Losada
  6. it.frwiki.wiki › wiki › Robert_II_de_FlandreRoberto II - frwiki.wiki

    Roberto II di Fiandre noto come Robert the Hierosolymitan o Robert II of Jerusalem (1065 - † 1111). Egli è il figlio del conte Roberto I st delle Fiandre (c. 1035 - † 1093), e Gertrude di Sassonia. Fu conte delle Fiandre dal 1093 al 1111.

  7. Roberto I delle Fiandre, detto Roberto il Frisone (tra il 1029 e il 1032 – 13 ottobre 1093), fu conte delle Fiandre dal 1071 fino alla morte. Biografia