Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amalia Augusta di Baviera (Monaco di Baviera, 13 novembre 1801 – Dresda, 8 novembre 1877) nata principessa di Baviera, divenne regina di Sassonia come consorte di Giovanni di Sassonia (1801-1873

  2. Augusta di Baviera, duchessa di Leuchtenberg, viceregina d'Italia (in tedesco: Augusta Amalia Ludovika Georgia von Bayern; Strasburgo, 21 giugno 1788 – Monaco di Baviera, 13 maggio 1851), nata principessa di Baviera, era figlia secondogenita del re Massimiliano I di Baviera e della sua prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt.

  3. Figlia (Monaco 1788 - ivi 1851) di Massimiliano, futuro re di Baviera, sposò il 13 genn. 1806 il viceré d'Italia Eugenio Beauharnais. Caduto Napoleone, si ritirò col marito in Baviera, assumendo il titolo di principessa di Leuchtenberg e di Eichstätt.

  4. Figlia di Massimiliano Giuseppe, dal 1795 duca di Pfalz-Zweibrücken (Palatinato-Due Ponti), nel 1799 principe elettore, dal 1806 primo re di Baviera (Massimiliano I, morto nel 1825), nacque il 21 giugno 1788 dalla sua prima moglie Guglielmina, principessa di Assia-Darmstadt.

  5. 21 giu 2023 · Augusta Amalia di Baviera (21 giugno 1788 – 13 maggio 1851) era la figlia maggiore di Massimiliano I di Baviera e della principessa Augusta Guglielmina d’Assia-Darmstadt. Augusta aveva altri tre fratelli di sangue, tra cui: Ludovico I, re di Baviera e Carolina Augusta, imperatrice d’Austria.

  6. Augusta di Baviera, duchessa di Leuchtenberg, viceregina d'Italia (in tedesco: Augusta Amalia Ludovika Georgia von Bayern; Strasburgo, 21 giugno 1788 – Monaco di Baviera, 13 maggio 1851 ), nata principessa di Baviera, era figlia secondogenita del re Massimiliano I di Baviera e della sua prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt.

  7. 13 nov 2022 · Il 13 novembre 1801, Carolina di Baden, seconda moglie di Massimiliano I Giuseppe di Baviera, diede alla luce due gemelle: Elisabetta Ludovica e Amalia Augusta. Vogliamo conoscere meglio queste due principesse che divennero regine consorti e furono le zie di Francesco Giuseppe ed Elisabetta d’Austria ?