Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna di Hohenstaufen (1191 – Besançon, 1205) fu Contessa di Borgogna dall'età di nove anni circa sino alla morte.

  2. Giovanna di Borgogna, detta Giovanna la zoppa in francese: Jeanne "la Boiteuse", fu contessa consorte d'Angiò, del Maine e di Valois, dal 1325 al 1328, poi regina di Francia dal 1328 al 1349.

  3. Giovanna di Hohenstaufen ( 1191 – Besançon, 1205) fu Contessa di Borgogna dall'età di nove anni circa sino alla morte.

  4. Giovanna di Borgogna (v. 1293-1348), figlia di Roberto II di Borgogna e di Agnese di Francia, moglie di Filippo VI e quindi regina di Francia dal 1328 alla morte; Giovanna III di Borgogna (1308-1347), figlia di Filippo V di Francia, andata sposa nel 1318 a Eudes IV, duca di Borgogna.

  5. Il Ducato di Borgogna diviene nel corso del XV secolo una delle realtà statuali più ricche e importanti tra i Paesi di nuova formazione dell’Europa tardo-medievale. Dopo la pace di Arras del 1435, il duca ottiene dalla Francia il riconoscimento del suo ruolo autonomo e importanti regioni ai confini orientali francesi.

  6. 17 apr 2023 · Biografia di Giovanna D'Arco, eroina francese nota anche come la pulzella d'Orléans. Descrizione, storia, eventi che portarono al processo e alla morte

  7. 11 apr 2023 · Per quasi cinquant’anni, la legittima sovrana di Spagna rimase confinata in un palazzo lontano dai centri di potere, a causa di una presunta infermità mentale; ma esiste l’ipotesi di una cospirazione per far salire al trono il figlio Carlo, futuro imperatore Carlo V.