Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo d'Assia-Homburg (Homburg, 11 marzo 1779 – Homburg, 15 dicembre 1846) fu langravio d'Assia-Homburg dal 1839 al 1846

  2. Filippo fu un principe tedesco e capo-casata dell'Assia-Kassel, successivamente dell'intera dinastia "d'Assia", nonché marito della principessa Mafalda di Savoia, figlia del re d'Italia Vittorio Emanuele III, morta nel campo di concentramento di Buchenwald.

  3. Filippo d'Assia-Homburg fu langravio d'Assia-Homburg dal 1839 al 1846. Introduzione Filippo d'Assia-Homburg Biografia La carriera militare La candidatura al trono di Grecia Il Regno nel Langraviato Matrimonio

  4. Figlio (Rumpenheim 1896 - Roma 1980) dell'ultimo langravio d'Assia-Kassel Federico Carlo. Sposò il 23 sett. 1925 la principessa Mafalda di Savoia. Aderì al nazionalsocialismo e più volte fu latore di messaggi confidenziali di Hitler a Mussolini, senza peraltro assumere funzioni di responsabilità politica.

  5. Filippo I d'Assia, detto der Großmütige (Il Magnanimo) (Marburgo, 13 novembre 1504 – Kassel, 31 marzo 1567), fu langravio d'Assia, importante esponente della Riforma protestante ed una delle più importanti figure del Rinascimento tedesco

  6. Filippo d'Assia-Hombourg. Titolo di nobilt ... Frédéric V d'Assia-Homburg. Madre: Caroline dell'Assia-Darmstadt. Fratelli: Carolina d'Assia-Hombourg Léopold d ...

  7. Filippo fu un principe tedesco e capo-casata dell'Assia-Kassel , successivamente dell'intera dinastia d'Assia, nonché marito della principessa Mafalda di Savoia, figlia del re d'Italia Vittorio Emanuele III, morta nel campo di concentramento di Buchenwald.