Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Nel 1273 suo fratello primogenito Tebaldo morì a causa di una caduta avvenuta nel castello di Estella. Giovanna, all'età di pochi mesi, divenne così l'erede del regno di Navarra e delle contee di Champagne e di Brie.

  2. Giovanna di Navarra o Giovanna di Évreux (Jeanne in francese, Joana in basco, in galiziano, in catalano e in portoghese, Juana in spagnolo e asturiano, Chuana in aragonese, Joan in inglese e Johanna in tedesco e in fiammingo; 1339 – Guémené-sur-Scorff, 20 novembre 1403) principessa di Navarra e contessina di Longueville e d'Évreux, fu ...

  3. La regina Giovanna I di Navarra è rimasta una figura di grande importanza nella storia. Il suo coraggio e la sua determinazione hanno segnato il destino del suo regno e la sua eredità è ancora visibile oggi. Scopri di più sulla vita e il regno di questa straordinaria regina nel nostro post.

  4. Giovanna di Navarra (Joana in basco, in galiziano, in catalano e in portoghese, Jeanne in francese, Juana in spagnolo e asturiano, Chuana in aragonese, Joan in inglese e Johanna in tedesco e in fiammingo; Pamplona, 1370 – Havering Bower, 10 giugno 1437) principessa di Navarra che fu, duchessa consorte di Bretagna, dal 1386 al 1399 e poi ...

  5. Giovanna III di Navarra, nata nel 1528, è stata una regina che ha avuto un impatto significativo sulla storia europea del suo tempo. Era figlia di Enrico II di Navarra e Margherita d’Angoulême e succedette al trono alla morte di suo padre nel 1555.

  6. Biografia. Nel 1273, suo fratello primogenito Tebaldo morì, a causa di una caduta, avvenuta nel castello di Estella. Giovanna, all'età di pochi mesi, divenne così l'erede del regno di Navarra e delle contee di Champagne e di Brie.

  7. Giovanna regina di Navarra. Alla fine della violenta rassegna dell'aquila, il biasimo rivolto ai sovrani è indiretto, perché sono ricordati i regni, e non i reggitori.