Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. George Hamilton Gordon, V conte di Aberdeen, (nome completo: George John James Hamilton-Gordon) (Hertfordshire, 28 settembre 1816 – Aberdeen, 22 marzo 1864), è stato un nobile e politico scozzese

  2. Marchese di Aberdeen e Temair è un titolo ereditario della nobiltà inglese della parìa del Regno Unito creato il 4 gennaio 1916 per John Hamilton Gordon, VII conte di Aberdeen . Indice. 1 Storia. 1.1 Baronettia di Haddo. 1.2 Contea di Aberdeen. 1.3 Lord Aberdeen, primo ministro. 1.4 Marchesa di Aberdeen e Temair. 2 Baronetti Gordon, di Haddo (1642)

  3. Lord George Hamilton Gordon, IV conte di Aberdeen, è stato un politico e ambasciatore inglese. Nel 1801 succedette nel titolo di Lord al nonno. Membro del Partito Conservatore e ambasciatore a Vienna tra il 1813 e il 1814, per questo suo impegno diplomatico e antinapoleonico ricevette la paria del Regno Unito come visconte Gordon, fu ministro ...

  4. ABERDEEN, lord George Hamilton-Gordon Giuseppe GALLAVRESI Uomo di stato inglese, nato ad Edimburgo il 28 gennaio 1784 da una famiglia scozzese devota agli Stuart, morto a Londra il 14 dicembre 1860.

  5. Signature. George Hamilton-Gordon, 4th Earl of Aberdeen, KG, KT, PC, FRS, FRSE, FSA Scot (28 January 1784 – 14 December 1860 [1] ), styled Lord Haddo from 1791 to 1801, was a British statesman, diplomat and landowner, successively a Tory, Conservative and Peelite politician and specialist in foreign affairs.

  6. Aberdeen, lord George Hamilton-Gordon IV conte di-. uomo politico inglese (Edimburgo 1784-Londra 1860). Ambasciatore in Austria (1813-14), intervenne nella preparazione della coalizione contro Napoleone I; fu poi ministro degli Esteri (1828-30) nel governo Wellington, della Guerra e delle Colonie (1834-35) nel governo R. Peel e ancora degli ...

  7. Membro del partito conservatore, ambasciatore a Vienna dal 1813 al 1814 (per questa sua opera diplomatica e antinapoleonica ebbe nel 1814 la paria del Regno Unito come visconte Gordon), fu ministro degli Esteri nel 1828-30 nel ministero del duca di Wellington; poi nel 1834-35 fu ministro delle Colonie sotto R. Peel e nel 1841-46 nuovamente ...