Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Letteratura e sopravvivenza. La retorica letteraria di fronte alla violenza è un libro di Antonio Scurati pubblicato da Bompiani nella collana Studi Bompiani: acquista su IBS a 16.00€!

    • Antonio Scurati
  2. La retorica letteraria di fronte alla violenza Copertina flessibile – 5 settembre 2012. di Antonio Scurati (Autore) 4,7 4 voti. Visualizza tutti i formati ed edizioni. "Il primo postulato dovrebbe essere questo: non è affatto ovvio che l'uomo possa esistere" (Blumenberg).

    • (4)
  3. La retorica letteraria di fronte alla violenza “Il primo postulato dovrebbe essere questo: non è affatto ovvio che l’uomo possa esistere” (Blumenberg). Muovendo da questa tesi radicale dell’antropologia filosofica novecentesca riguardo alla “povertà biologica” della specie umana, il saggio di Scurati affronta il nodo che da sempre ...

  4. Letteratura e sopravvivenza. La retorica letteraria di fronte alla violenza è un eBook di Scurati, Antonio pubblicato da Bompiani nella collana Studi Bompiani a 4.99. Il file è in formato EPUB2 con Adobe DRM: risparmia online con le offerte IBS!

  5. Antonio Scurati, Letteratura e sopravvivenza. La retorica letteraria di fronte alla violenza, Milano, Bompiani, 2012 / Federico Fastelli. - In: OBLIO. - ISSN 2039-7917. - ELETTRONICO. - (2013), pp. 335-336.

    • Federico Fastelli
    • 2013
  6. Letteratura e sopravvivenza: La retorica letteraria di fronte alla violenza (Studi Bompiani) eBook : Scurati, Antonio: Amazon.it: Kindle Store

  7. La retorica letteraria di fronte alla violenza. di. Antonio Scurati. Editore: Bompiani. Collana: Studi Bompiani. Data di Pubblicazione: 5 settembre 2012. EAN: 9788845271045. ISBN: 8845271048. Pagine: 238. Formato: brossura. Argomento: Cultura e società. Disponibile anche in E-Book. Acquistabile con. Carte cultura. o la. Carta del docente.