Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Boris Vasil'evič Ščukin è stato un attore sovietico. Celebre per aver interpretato il ruolo di Lenin nei film Lenin in ottobre e Lenin nel 1918, Ščukin ebbe il titolo di "artista nazionale dell'URSS", venne insignito dell'Ordine di Lenin, e ottenne il premio Stalin. L'Istituto d'arte drammatica "Boris Ščukin" di Mosca venne ...

  2. Accademia nazionale d'arte drammatica. L’Accademia nazionale d’arte drammatica è stata fondata nel 1936 dallo studioso e critico teatrale Silvio d’Amico. E’ l’unica istituzione statale per la formazione di attori e registi che rilascia titoli di studio di livello universitario.

  3. Nata a Mosca il 17 marzo 1925, si diplomò presso l'Istituto d'arte drammatica Boris Ščukin nel 1947. Nello stesso anno entrò nel Teatro Evgenij Vachtangov, teatro nel quale continuò a recitare per più di sessant'anni. Per le sue interpretazioni teatrali ricevette un Turandot di cristallo nel 1991 e una Maschera d'Oro nel 1996.

  4. This text is the first part of a broader investigation aimed at reconstructing typologies, institutions and structures of the Russian-speaking theatre-drama production system in the early years of the Soviet State (1924-1928), as well as the activity of its main protagonists.

  5. English: The Boris Shchukin Theatre Institute is a Russian drama college in Moscow, formed in 1914 as part of the Vakhtangov Theatre. Русский: Театральный институт имени Бориса Щукина — федеральное бюджетное государственное образовательное ...

  6. Nel 1960 si diplomò all'Istituto d'arte drammatica "Boris Ščukin" (corso di Leonid Šichmatov e Vera L'vova). Continuò tuttavia a lavorare principalmente come doppiatrice e occasionalmente come attrice. Nel 1974 diresse il doppiaggio originale del film Bronzovaja ptica.

  7. Famiglia di industriali moscoviti, i cui esponenti, negli ultimi decennî del sec. 19º e nei primi del sec. 20º, furono anche collezionisti d'arte.