Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo I d'Orange, in olandese Willem van Oranje, noto anche come Guglielmo il Taciturno (in olandese: Willem de Zwijger) o, semplicemente, come Guglielmo d'Orange (Dillenburg, 24 aprile 1533 – Delft, 10 luglio 1584), è stato il capo degli olandesi durante la Guerra d'Indipendenza dei Paesi Bassi dagli Spagnoli, nota anche come ...

  2. GUGLIELMO I principe d'Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno. Nacque il 24 aprile 1533, primogenito di Guglielmo di Nassau-Dillenburg e di Giuliana di Stolberg, nel castello di Dillenburg in Germania. I genitori erano entrambi luterani; e sebbene il padre per prudenza non palesasse troppo apertamente i suoi sentimenti religiosi, la madre ...

  3. Guglièlmo I d' Orange-Nassau, detto il Taciturno (nederl. Willelm de Zwijger ), statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi.

  4. Principe d’Orange, conte di Nassau, Guglielmo I è noto soprattutto per essere stato il leader degli olandesi durante la Guerra degli ottant’anni (1568 – 1648) che portò al formale riconoscimento dell’indipendenza della Repubblica delle Province Unite dalla Spagna.

  5. GUGLIELMO d'Orange (Guillaume d'Orange) Giulio Bertoni. Visse nella seconda metà del sec. VIII e nei primi anni del secolo seguente il conte Guglielmo di Tolosa, che nel 793, con la battaglia di Orbien, sconfisse i Saraceni, acquistandosi nome di gran condottiero e di eroe.

  6. 13 ott 2015 · Willem Hendrik van Orange-Nassau, o più semplicemente Guglielmo d’Orange, nacque a L’Aia(Den Haag) e fu nominato statolder il 28 giugno del 1672 di Olanda, titolo che veniva conferito al luogotenente del principe delle Province Unite dei Paesi Bassi, sua terra natìa.

  7. Guglielmo III d'Orange Nassau, in olandese Willem Hendrik van Oranje-Nassau, anche noto come Guglielmo III d'Inghilterra, Guglielmo II di Scozia e Guglielmo I d'Irlanda (Binnenhof, 14 novembre 1650 – Kensington Palace, 8 marzo 1702), è stato Principe d'Orange, Conte di Nassau e Barone di Breda dalla nascita, Statolder delle ...