Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Adolfo di Svezia ( Castello di Drottningholm, 18 luglio 1750 – Montpellier, 12 dicembre 1803) è stato un principe svedese che ebbe il titolo di duca di Östergötland .

    • Biografia
    • Discendenza
    • Collegamenti Esterni

    I primi anni ed il vescovato di Lubecca

    Il padre era Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp, vescovo luterano di Lubecca ed amministratore, durante la Grande guerra del nord, dei ducati di Holstein e Gottorp in vece del nipote Carlo Federico; la madre era Albertina Federica di Baden-Durlach. Da parte di madre, Adolfo Federico discendeva dal re Gustavo I di Svezia, e da una sorella di Carlo X Gustavo di Svezia, Cristina Maddalena. Da ambo i genitori, egli era discendente della casata di Holstein-Gottorp che vantava tra i propri anten...

    Re di Svezia

    Nel 1743, Adolfo Federico venne eletto erede al trono di Svezia dal partito Hat in modo da poter ottenere migliori condizioni nella Pace di Turku dall'imperatrice Elisabetta di Russia, che aveva adottato il nipote di Adolfo Federico rendendolo erede. Durante il regno (1751 - 1771) Adolfo Federico fu più che altro un simbolo dello stato, perché il potere detenuto dal Parlamento era messo in secondo piano dalle lotte interne ai partiti. Per due volte il re si sforzò di liberarsi dall'intollerab...

    Dal matrimonio con Luisa Ulrica di Prussia (che fu celebrato il 18 agosto 1744), Adolfo Federico ebbe i seguenti figli: 1. Un figlio morto appena nato (1745); 2. Gustavo III (1746 - 1792); 3. Carlo XIII (1748 - 1818); 4. Federico Adolfo (1750 - 1803); 5. Sofia Albertina (1753 - 1829), Badessa di Quedlinburg.

    Adòlfo Federico di Holstein-Gottorp, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Adolf Frederick, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. Figlio (Gottorp, Schleswig, 1710 - Stoccolma 1771) di Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp, principe-vescovo di Lubecca nel 1727, poi dal 1739 reggente dei ducati di Holstein-Gottorp, fu eletto nel 1743, per le pressioni della zia Elisabetta zarina di Russia, principe ereditario di Svezia.

  3. Durante i 186 giorni del suo regno furono adottati 192 documenti ufficiali. Tuttavia, la pace separata con la Prussia, governata dal suo idolo, Federico II di Hohenzollern (detto il...

  4. ADOLFO FEDERICO. Re di Svezia, nato il 14 maggio 1710, morto a Stoccolma il 12 febbraio 1771. Figlio di Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp, A. condusse da giovane la vita modesta del principotto tedesco che vive senza speranza di innalzarsi ad una attivita più indipendente.

  5. Federico I d'Assia-Kassel, ( Kassel, 17 aprile 1676 – Stoccolma, 25 marzo 1751) fu re di Svezia (dal 1720) e langravio di Assia-Kassel (dal 1730). Federico ascese al trono di Svezia al seguito della morte di suo cognato, l' assolutista re Carlo XII, deceduto improvvisamente durante la Grande guerra del nord.

  6. Frédéric-Adolphe di Svezia (in svedese : Fredrik Adolf, hertig av Östergötland), nato il 18 luglio 1750 al Palazzo di Drottningholm e morì il 12 dicembre 1803 a Montpellier, è un principe svedese, figlio minore di Adolphe-Frédéric di Svezia e Louise-Ulrique di Prussia e nipote di Federico il Grande.