Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg (1425 – 7 luglio 1503) fu duca di Brunswick-Lüneburg e governò sui principati di Wolfenbüttel e Gottinga. Biografia. Figlio di Guglielmo di Brunswick-Lüneburg e di Cecilia di Brandeburgo, ricevette il principato di Gottinga dal padre nel 1473.

  2. Coniugi. Cecilia di Brandeburgo. Matilde di Holstein-Schauenburg. Figli. Federico III. Guglielmo IV. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto "il Vittorioso" ( 1392 circa – 25 luglio 1482 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Viene anche indicato come Guglielmo III o, erroneamente, Guglielmo IV .

  3. La politica di restaurazione intrapresa dai Guelfi era diretta principalmente a contrastare gli Ascani; nei confronti dell'arcivescovo Adolfo di Colonia, Ottone IV, figlio di Enrico il Leone, anche a nome dei fratelli Enrico e Guglielmo di Brunswick, all'atto della sua incoronazione nel 1198 rinunciò formalmente ai diritti guelfi e nel 1208 ...

  4. Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg fu duca di Brunswick-Lüneburg e governò sui principati di Wolfenbüttel e Gottinga.

  5. Bad Iburg, 13 dicembre 1666. Morte. Vienna, 16 luglio 1726 (59 anni) Padre. Ernesto Augusto, Elettore di Hannover. Madre. Sofia del Palatinato. Massimiliano Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Bad Iburg, 13 dicembre 1666 – Vienna, 16 luglio 1726) è stato un principe e militare tedesco .

  6. Giorgio IV Augusto: 1820-1830, Re di Gran Bretagna; Guglielmo IV: 1830-1837, Re di Gran Bretagna; Ernesto Augusto I: 1837-1851; Giorgio V: 1851-1866; Duchi di Brunswick, Lüneburg e Grübenhagen. Filippo il Giovane; Enrico Giulio: 1589-1613; Federico Ulrico: 1613-1634; Duchi di Brunswick e Wolfenbüttel

  7. Guglielmo IV: Successore: Enrico V: Principe di Calenberg; In carica: 1491 – 1494 (con Eric I) Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Eric I Nascita: 24 giugno 1463: Morte: Leerort, 23 giugno 1514 (50 anni) Casa reale: Welfen: Padre: Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg: Madre: Elisabetta di Stolberg-Weningerode Consorte: Caterina di ...