Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Sassonia-Weißenfels-Barby (Halle, 29 settembre 1657 – Barby, 16 febbraio 1728) fu principe di Sassonia-Weissenfels e conte di Barby. Indice 1 Biografia

  2. Giorgio Alberto di Sassonia-Weissenfels-Barby nacque a Dessau il 19 aprile 1695 ed era il sesto figlio, secondo tra i sopravvissuti, del conte Enrico di Sassonia-Weissenfels-Barby e di Elisabetta Albertina di Anhalt-Dessau.

  3. Nel 1876 Guglielmo I di Prussia, da cinque anni imperatore tedesco, decise di abolire il ducato di Sassonia-Lauenburg e di includerne i territori nel circondario del ducato di Lauenburg all'interno della provincia prussiana dello Schleswig-Holstein.

  4. Figlio di Ottone I di Sassonia e Adelaide di Borgogna, Enrico divenne duca di Sassonia nel 936 e fu il fondatore della dinastia ottoniana. Durante il suo regno, Enrico si distinse per la sua abilità politica e militare, riuscendo a consolidare e rafforzare il potere del suo regno.

  5. Enrico di Sassonia-Weißenfels-Barby (Halle, 29 settembre 1657 – Barby, 16 febbraio 1728) fu principe di Sassonia-Weissenfels e conte di Barby.

  6. ENRICO X duca di Baviera e di Sassonia, detto il Superbo Walter Holtzmann Secondo figlio del duca Enrico IX il Nero (che regnò dal 1120 al 1126), nato circa il 1102, fu il fondatore della potenza della casa Guelfa in Germania.

  7. Augusto di Sassonia-Weißenfels (Dresda, 13 agosto 1614 – Halle, 4 giugno 1680) è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo cadetto della casata dei Wettin di Sassonia.