Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Conservatorio di Santa Maria di Loreto era uno dei quattro conservatori napoletani dalla quale fusione nacque l'attuale Conservatorio di San Pietro a Majella. Assieme alle altre tre scuole di musica, tale istituto fu tra il XVII e XVIII secolo il fulcro della gloriosa scuola musicale napoletana. Era il più antico conservatorio napoletano.

  2. Il conservatorio di Santa Maria di Loreto – Digital History and Culture Heritage. Nel 1535 il maestro Francesco, un semplice artigiano, costruì una cappella nei pressi della Chiesa di Santa Maria di Loreto al fine di aiutare e raccogliere elemosine per i bambini orfani e poveri di ambo i sessi.

  3. Conservatorio di Santa Maria di Loreto – Digital History and Culture Heritage. In 1535 master Francesco, a simple craftsman, built a chapel near the Church of Santa Maria di Loreto in order to help and collect alms for the poor and orphaned children of both sexes.

  4. Il Conservatorio di Santa Maria di Loreto era uno dei quattro conservatori napoletani dalla quale fusione nacque l'attuale Conservatorio di San Pietro a Majella. Assieme alle altre tre scuole di musica, tale istituto fu tra il XVII e XVIII secolo il fulcro della gloriosa scuola musicale napoletana.

  5. 18 gen 2023 · Fondato nel 1537 e ubicato nei pressi della zona portuale in uno dei più floridi borghi commerciali della città, anche il Conservatorio di Santa Maria di Loreto s’incardinava nel tessuto cittadino inizialmente come struttura di accoglienza e educazione degli orfani di ambo i sessi.

  6. 5 giu 2017 · Il primo conservatorio di Napoli fu il Conservatorio di Santa Maria Loreto. Nato nel 1535 grazie all’iniziativa di un calzolaio chiamato Francesco , consisteva inizialmente in una cappella costruita accanto alla Chiesa di Santa Maria di Loreto, adibita a rifugio per bambini disagiati.

  7. Conservatorio di Santa Maria di Loreto. Santa Maria di Loreto was built in 1535 and was the original conservatory in Naples, coming at the beginning of the Spanish expansion of Naples under the city's most famous viceroy, don Pedro de Toledo. It is the first secular music conservatory.