Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il PRESENTE INDICATIVO italiano. L’ indicativo è il modo verbale più comune e frequente. Diversamente dal congiuntivo, l’indicativo è usato per indicare un fatto, un’azione o un’idea che sono reali, certi e oggettivi. Scopriamo insieme come formare il tempo presente!

  2. Present indicative in English refers to the combination of present tense and indicative mood, but is often confused. Let's clear up any misunderstanding.

  3. Il presente del modo indicativo è un tempo verbale usato per presentare un evento come simultaneo rispetto al momento dell’enunciazione. Il campanello suona. Oggi tira molto vento. Il presente indicativo, tuttavia, si usa spesso anche in contesti nei quali non vi è contemporaneità tra momento dell’enunciazione e momento dell’azione.

  4. Per esprimere azioni che si svolgono nel presente, nel momento in cui si parla (con espressioni come “oggi, in questo momento, in questo periodo…“) Luca ha caldo! Puoi accendere il ventilatore? In questo momento sono le 5 di pomeriggio in Italia. Oggi cucino pasta alla carbonara. Paolo non sta bene: ha la febbre.

  5. 15 ott 2009 · Italiano. Il presente indicativo. Prof. Anna. Grammatica , La lingua italiana , Verbi. 15 Ottobre 2009. Ciao a tutti lettori di Intercultura blog, oggi studiamo come si coniuga e quando si usa il presente indicativo. Buona lettura! Prof. Anna.

  6. Il presente indicativo serve ad indicare ciò che accade nel momento in cui si parla, oppure indica un'azione abituale.

  7. Il presente indicativo indica: un fatto, un'azione, il modo di essere nel momento in cui si parla. Faccio una passeggiata. I bambini giocano in giardino. Luigi oggi è nervoso. un fatto che avviene sempre. La luna gira intorno alla terra. Le rose fioriscono in primavera.