Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LattaLatta - Wikipedia

    Con il termine di latta si indica un lamierino di acciaio dolce sulla cui superficie sia stato depositato un sottile strato di stagno. Il procedimento consente di ottenere contenitori nello stesso tempo con la robustezza del ferro e la resistenza alla corrosione dello stagno. Queste caratteristiche resero la latta un materiale molto ...

  2. Col nome di latta viene designata una sottile lamiera di acciaio dolce, con spessore in genere inferiore a 1 millimetro, ricoperta di un sottilissimo, ma uniforme strato di stagno puro che ne rende la superficie lucida e brillante e che fino a un certo punto la protegge dall'ossidazione. Le origini della fabbricazione vera e propria della latta ...

  3. 16 mag 2023 · Banda stagnata: cos’è. Si tratta di una lamina sottile di acciaio dolce, rivestita mediante elettrolisi da uno strato uniforme e ancora più sottile di stagno. Quest’ultimo impedisce l’ossidazione dell’acciaio e lo rende, quindi, resistente alla ruggine.

  4. Lamierino di ferro dolce stagnato da ambo le parti, in cui si accoppiano la resistenza meccanica del metallo di base con la resistenza dello stagno all’azione corrosiva esercitata dagli agenti atmosferici.

  5. 2. Sinon. tosc. o letter. di paralume, limitatamente ai tipi antichi, o mobili e più semplici: la v. di latta di una lucerna, di un lume a petrolio; [il dottore] aveva fatto togliere la v. alla lampada ed esaminava l’inferma (Verga

  6. www.chimica-online.it › materiali › lattaLatta - Chimica-online

    Caratteristiche e proprietà della latta. Con il termine di latta si identifica un materiale costituito da un lamierino di ferro ricoperto di un sottile strato di stagno.

  7. latta [làt-ta] s.f. Sottile lamina metallica usata soprattutto per la fabbricazione di barattoli e scatole; il recipiente stesso e il suo contenuto: usare una l. come contenitore ; consumare una...