Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il ratto delle Sabine è una fra le vicende più antiche della storia di Roma, avvolta dalla leggenda. Secondo la tradizione, Romolo, dopo aver fondato Roma, si rivolge alle popolazioni vicine per stringere alleanze e ottenere delle donne con cui procreare e popolare la nuova città.

  2. 8 lug 2018 · Lo scultore fiammingo Jean de Boulogne (1529-1608), ribattezzato dai fiorentini Giambologna, prese ispirazione dal fatto storico del rapimento delle giovani sabine raccontato da Livio per rappresentare in un’opera scultorea quello che lui ha chiamato “Il ratto della Sabina”.

  3. 1 giorno fa · Il “ratto delle sabine”, ovvero il rapimento delle donne sabine, viene descritto dallo storico latino Tito Livio e dallo storico greco Plutarco ed è una fra le vicende più antiche della storia di Roma, avvolta dalla leggenda.

  4. 4 giorni fa · Il ratto delle Sabine è la leggenda più famosa in assoluto tra le vicende della Roma antica tramandataci. Da Plutarco l'atto è spiegato non come un rapimento o una...

  5. 26 nov 2020 · Il Ratto delle Sabine (rapimento delle sabine) è uno degli episodi più importanti della storia della fondazione di Roma. Parte tutto da Romolo e Remo, i due fratelli che fondano la città il 21...

  6. IL RATTO DELLE SABINE. Secondo la leggenda romana, i primi contatti tra Romani e Sabini si ebbero quando i rifugiati Troiani sbarcarono sui lidi laziali. Dopo la fondazione di Roma, Romolo si preoccupò di fortificarla e in breve tempo, secondo lo storico Livio, divenne così potente da poter rivaleggiare con tutti i suoi vicini.

  7. Le Sabinedi Jacques-Louis David racconta il celebre ratto delle Sabine rappresentato in un momento preciso: quando Ersilia, regina dei Sabini, tenta eroicamente di arrestare il conflitto e la devastazione che di lì a poco si sarebbe consumata.

  1. Ricerche correlate a "Il ratto delle sabine"

    Il ratto delle sabine film
    Il ratto delle sabine versione
  1. Le persone cercano anche