Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Elie Wiesel
  2. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Elie_WieselElie Wiesel - Wikipedia

    Elie Wiesel, all'anagrafe Eliezer, è stato uno scrittore, giornalista, saggista, filosofo, attivista per i diritti umani rumeno naturalizzato statunitense, di origine ebraica e poliglotta, originario della parte rumena del Maramureș e superstite dell'Olocausto. È stato autore di 57 libri, tra i quali La notte, resoconto ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Elie_WieselElie Wiesel - Wikipedia

    Eliezer "Elie" Wiesel (/ ˈ ɛ l i v iː ˈ z ɛ l / EL-ee vee-ZEL or / ˈ iː l aɪ ˈ v iː s əl / EE-ly VEE-səl; Yiddish: אליעזר "אלי" װיזל, romanized: Eliezer "Eli" Vizl; September 30, 1928 – July 2, 2016) was a Romanian-born American writer, professor, political activist, Nobel laureate, and Holocaust survivor.

  3. Elie Wiesel (1928~2016) è stato uno dei sopravvissuti più famosi dell’ Olocausto e un autore di fama mondiale, nonché un grandissimo promotore dei diritti umani. Il suo primo libro, La notte, racconta la sua sofferenza come adolescente ad Auschwitz ed è diventato un classico della letteratura dell’Olocausto.

  4. Chairman of the United States Holocaust Memorial Council from 1980 – 1986, Wiesel serves on numerous boards of trustees and advisors. 1. forty (updated by Laureate – August 99) 2. and of the victims in Bosnia and Kosovo (updated by Laureate – August 99) From Les Prix Nobel.

  5. 9 apr 2021 · Elie Wiesel (1928 – 2016) was one of the most famous survivors of the Holocaust and a world-renowned author and champion of human rights. His first book, Night , recounts his suffering as a teenager at Auschwitz and has become a classic of Holocaust literature.

  6. Elie Wiesel (1928-2016) nacque nella città transilvana di Sighet e sopravvisse da adolescente ad Auschwitz e Buchenwald, diventando uno scrittore di fama internazionale e un attivista per i diritti umani. Fu insignito del Premio Nobel per la Pace nel 1986.

  7. Vita. Figlio di un commerciante ebreo, fu indirizzato agli studi religiosi e si familiarizzò, per influsso del nonno materno, con la tradizione hasidica e cabalistica.

  1. Annuncio

    relativo a: Elie Wiesel