Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Giamberti da Sangallo, detto il Vecchio per differenziarlo dal nipote Antonio da Sangallo il Giovane (Firenze, 1455-1460, data incerta, – Firenze, 27 dicembre 1534), è stato un architetto e scultore italiano, del Rinascimento, specialista nella progettazione di opere di fortificazione, tanto da essere considerato uno dei ...

  2. Sangallo, Antonio da, il Vecchio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Nome con cui è noto l'architetto e ingegnere militare Antonio Giamberti (Firenze 1453 o 1455 circa - ivi 1534). Fratello minore di Giuliano, con cui spesso collaborò, tra i suoi primi lavori autonomi spiccano le trasformazioni delle fortezze dello stato ...

  3. Antonio da Sangallo il Vecchio. Antonio Giamberti da Sangallo, detto il Vecchio per differenziarlo dal nipote Antonio da Sangallo il Giovane (Firenze, 1455 – Firenze, 1534), è stato un architetto e scultore italiano, del Rinascimento, specialista nella progettazione di opere di fortificazione, tanto da essere considerato uno dei protagonisti ...

  4. Antonio da Sangallo il Vecchio è stato uno dei più importanti architetti e ingegneri del Rinascimento italiano. Nato nel 1453 a Firenze, Sangallo si distinse per la sua abilità nel progettare e costruire opere architettoniche di grande importanza, lasciando un’impronta indelebile nel panorama artistico del suo tempo.

  5. Antonio da Sangallo il Giovane, vero nome Antonio Cordini (Firenze, 12 aprile 1484 – Terni, 3 agosto 1546), è stato un architetto italiano, attivo durante il Rinascimento e il Manierismo. Portale di Palazzo Baldassini , Roma, 1517 ca.

  6. GIAMBERTI, Antonio, detto Antonio da Sangallo il Vecchio in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. GIAMBERTI, Antonio, detto Antonio da Sangallo il Vecchio. Paola Zampa. Arnaldo Bruschi. Nacque a Firenze all'inizio della seconda metà del Quattrocento da Francesco di Bartolo di Stefano di Giamberto.

  7. Antonio Giamberti da Sangallo, detto il Vecchio per differenziarlo dal nipote Antonio da Sangallo il Giovane ( Firenze, 1455-1460, data incerta, – Firenze, 27 dicembre 1534 ), è stato un architetto e scultore italiano, del Rinascimento, specialista nella progettazione di opere di fortificazione, tanto da essere considerato uno dei ...