Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I di Francia - Wikipedia. Enrico I ( Reims, 4 maggio 1008 [1] [2] – Vitry-aux-Loges, 4 agosto 1060) è stato duca di Borgogna dal 1016 al 1032 e re di Francia dal 1027 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate.

  2. Enrico II di Francia - Wikipedia. Enrico II di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 31 marzo 1519 – Parigi, 10 luglio 1559) è stato re di Francia dal 1547 al 1559. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Onorificenze. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. Enciclopedia Italiana (1932) ENRICO II re di Francia. Rosario Russo. Secondogenito di Francesco I, nato il 31 marzo 1519; a diciotto anni, per la morte di suo fratello Francesco (10 agosto 1536), divenne delfino. Tre anni prima, aveva sposato Caterina de' Medici; ma cadde in dominio di Diana di Poitiers, sotto il cui influsso rimase fino alla ...

  4. Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Enrico I di Francia? Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Enrico I ( Reims, 4 maggio 1008 – Vitry-aux-Loges, 4 agosto 1060) è stato duca di Borgogna dal 1016 al 1032 e re di Francia dal 1027 alla sua morte.

  5. Fra il re e la regina il dissidio degenerò in guerra civile, ma il re riuscì a imporsi ed E. venne consacrato a Reims nel 1027. Quando nel 1031 re Roberto morì, la regina Costanza e il figlio Roberto ripresero la lotta contro E.: questi ebbe l'appoggio dei conti d'Angiò e di Fiandra, quelli erano eccitati dal conte di Blois.

  6. www.skuola.net › storia-moderna › enrico-secondo-franciaEnrico II di Francia - Skuola.net

    2' di lettura. 3 / 5 (1) Enrico II di Francia. Nel 1547 morì Francesco I e gli successe il figlio Enrico II che proseguì la politica del padre. Così il giovane re riprese la guerra contro Carlo ...

  7. Enciclopedia on line. Secondogenito ( Saint-Germain-en-Laye 1519 - Parigi 1559) di Francesco I, per la morte del fratello Francesco (1536) divenne l'erede al trono. Sposò nel 1533 Caterina de' Medici, ma fu dominato fino alla morte dall'amante Diana di Poitiers, legata al partito cattolico dei Guisa.