Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo è una miniserie televisiva italiana andata in onda nel 2006. Narra le vicende di don Pietro Pappagallo, sacerdote che partecipò alla Resistenza romana e fu ucciso dalle SS nell' eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944.

  2. La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo Episodio 1. il settembre del 1943 e a Roma, all'indomani dell'armistizio, le SS e le Brigate Nere danno la caccia ad ebrei e antifascisti.

    • Free
    • 103 min
    • Gianfranco Albano
    • January 17, 2017
  3. Vi si narra la storia di Don Pietro Pappagallo (1888-1944), sacerdote pugliese che a Roma difese e aiutò partigiani, alleati, militari ed ebrei, e per questo motivo fu assassinato presso le Fosse Ardeatine.

    • Biografia
    • Filmografia
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Quinto di otto fratelli, nacque a Terlizzi, in provincia di Bari, in una famiglia di modeste condizioni economiche: il padre, cordaio, fabbricava le funi con canapa, iuta e giunco; la madre, casalinga, intuisce e asseconda la precoce vocazione del ragazzo. Collaborò inizialmente con la sua attività di garzone nella bottega paterna, poi la madre gli...

    La figura di don Pietro Pappagallo, assieme a quella di don Giuseppe Morosini, ha dato spunto a Roberto Rossellini per il suo film Roma città aperta, nel quale il ruolo del sacerdote è interpretato...
    Gianfranco Albano ha firmato la regia de La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo, fiction trasmessa dalla RAI, nella quale il personaggio di don Pappagallo è interpretato da Flavio Insinna. Tale...
    Antonio Lisi, Martiri delle Fosse Ardeatine: don Pietro Pappagallo, "un eroe, un santo", Nobili, 1995.
    Antonio Lisi, Don Pietro Pappagallo. Martire delle Fosse Ardeatine, Tau Editrice, 2006.
    Paolo Vallarelli, Dove giocano gli Angeli, Surico Editore, Modugno (Bari), marzo 2009.
    Giorgio Vecchio, PAPPAGALLO, Pietro, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 81, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2014.
    Don Pietro Pappagallo, in Donne e Uomini della Resistenza, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.
    (EN) Pappagallo Pietro (1888 - 1944 ), su db.yadvashem.org, Yad Vashem.
  4. 25 apr 2022 · La pellicola racconta le vicende di don Pietro Pappagallo, sacerdote pugliese che partecipò alla Resistenza romana durante la Seconda guerra mondiale aiutando molti perseguitati e, per questo motivo, fu assassinato dalle SS nell’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944.

  5. La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo è una miniserie televisiva italiana andata in onda nel 2006. Narra le vicende di don Pietro Pappagallo, sacerdote che partecipò alla Resistenza romana e fu ucciso dalle SS nell'eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944.

  6. 25 apr 2022 · La pellicola racconta le vicende di don Pietro Pappagallo, sacerdote pugliese che partecipò alla Resistenza romana durante la Seconda guerra mondiale aiutando molti perseguitati e, per questo motivo, fu assassinato dalle SS nell'eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944.