Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. C'è musica e musica. 1972 Italia. Luciano Berio accompagna il pubblico della televisione in un viaggio alla scoperta della musica del presente e delle sue radici storiche e culturali. Nella trasmissione, in onda nella primavera del 1972, la musica nella sua molteplicità e varietà - da quella strumentale a quella vocale, dalla danza al teatro ...

  2. C'è musica & musica era un programma televisivo italiano di divulgazione culturale-musicale, ideato e condotto da Luciano Berio, in onda sul Programma Nazionale nel 1972.

  3. Cosa vuol dire "C'è musica e musica"? A queste domande rispondono i più grandi maestri della musica del Novecento da Pierre Boulez a Goffredo Petrassi, da György Ligeti a Leonard Bernstein, da Karlheinz Stockhausen a John Cage.

    • Free
    • 47 min
    • Gianfranco Mingozzi
    • June 1, 2018
  4. C'è musica e musica. Italia 47 min. "Indagare sulla voce è un po' come sbucciare una cipolla: c'è sempre un nuovo involucro da scoprire". L'esplorazione degli stili vocali è affidata da Berio all'inconfondibile Cathy Berberian, che presta la sua voce alla scoperta di nuovi itinerari nell'interpretazione vocale, toccandone le più importanti ...

    • Free
    • 48 min
    • Gianfranco Mingozzi
    • June 15, 2018
  5. 17 dic 2023 · “C’è musica & musica” è il nuovo progetto del Teatro del Maggio dedicato alla divulgazione che si svilupperà in otto domeniche dal 1° ottobre al 17 dicembre 2023: si rivolge alla famiglie ma anche a tutti coloro che desiderano approfondire l’affascinante mondo dei suoni.

  6. Come viene percepita la musica contemporanea? Riflessioni e provocazioni di Luciano Berio nell’ottava puntata dal titolo “Fuga a più voci” del programma “C’è Musica & Musica” in onda nel 1972 Luciano Berio (Imperia, […] Leggi tutto.

  7. 27 mag 2023 · Dagli interrogativi sull’essenza e sulla definizione della musica si apre un viaggio che attraversa i più vari generi strumentali e vocali, dal folk al pop, dai madrigali alla musica elettronica, passando per la musica in teatro e per la danza.