Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Arcadia
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

  3. Top 10 Best Arcadia Hotels (2022). 5 Star Boutique, Luxury Hotel Guide.

Risultati di ricerca

  1. Cinema: › guarda gli orari e acquista in pochi click. SCEGLI IL FILM. Clicca sulla locandina del film per visualizzare tutti i dati, verificare in quale cinema è proiettato il film di tuo interesse e prenotare in pochi click: DEADPOOL & WOLVERINE | ENERGIA. DEADPOOL & WOLVERINE.

  2. it.wikipedia.org › wiki › ArcadiaArcadia - Wikipedia

    L'Arcadia (in greco antico: Ἀρκαδία?, Arkadía) è una regione storica dell'antica Grecia, corrispondente al Peloponneso centrale e avente come capitale Tripoli. Prende il nome da Arcade, personaggio mitologico.

  3. Cos'è l'Accademia dell'Arcadia? Scopo e caratteristiche dell'accademia letteraria nata a Roma il 5 ottobre del 1690.

    • Descrizione
    • Membri dell'Arcadia
    • Le Cinque Fasi dell'Arcadia
    • L'Arcadia Oggi
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    L'aneddoto della fondazione

    I teorici dell'Arcadia furono soprattutto Gian Vincenzo Gravina e lo stesso Giovanni Mario Crescimbeni; i poeti di maggior rispetto furono Carlo Innocenzo Frugoni, Paolo Rolli, Jacopo Vittorelli, Ludovico Savioli e Pietro Metastasio.

    Programma letterario

    I caratteri letterari dell'Accademia furono frutto del confronto tra due dei fondatori, Gian Vincenzo Gravina e Giovanni Mario Crescimbeni. Il primo vedeva nell'Accademia il centro propulsore di un rinnovamento non solo letterario, ma anche culturale. Questo ambizioso progetto era sostenuto dalla sua concezione della poesia come veicolo rivelatore di verità essenziali. Propose come modelli letterari Omero e Dante. Inoltre non gradiva gli aspetti mondani che l'accademia stava sempre più assume...

    La questione della sede

    Gli Arcadi cominciarono a riunirsi nei giardini del Duca di Paganica a S. Pietro in Vincolidove, seduti per terra o su dei sassi, presero a recitare i loro versi. Dal 27 maggio 1691 si trasferirono nel giardino di Palazzo Riario, ex residenza di Cristina di Svezia, dove ebbero a disposizione una specie di fosso rotondo che comunque aveva parvenza di teatro. Nel 1693si trasferirono ancora presso gli Orti Palatini, ove il Duca di Parma diede loro il permesso di edificare un teatro agreste di fo...

    Capi di Stato, politici, aristocratici

    1. Alessandro Benedetto Sobieski, principe di Polonia, col nome arcadico di Armonte Calidio. 2. Carlo III re di Napoli 3. Clemente Francesco di Baviera, principe, acclamato arcade nel 1755. 4. Eszterházy, contessa ungherese, con il nome arcadico di Leucinda Abidena(1791) 5. Eleonora de Fonseca Pimentel (1752-1799), entrata nell'Accademia col nome di Altidora Esperetusa. 6. Giovanni V del Portogallo, col nome arcadico di Arete Melleo. 7. Giuseppe II d'Asburgo, imperatore di Casa d'Austria e re...

    Compositori e musicisti

    1. Arcangelo Corelli col nome arcadico di Arcomelo Erimanteo 2. Alessandro Marcello col nome arcadico di Eterio Stinfalico 3. Benedetto Marcello col nome arcadico di Driante Sacreo 4. Bernardo Pasquini col nome arcadico di Protico Azeriano 5. Alessandro Scarlatti col nome arcadico di Terpandro Azeriano 6. Giuseppe Valentini col nome arcadico di Euginaspe Leupinto..

    Ecclesiastici

    1. Papa Innocenzo XIII, al secolo Michelangelo Conti, col nome arcadico di Aretalgo Argireo 2. Papa Pio VI, al secolo Giovanni Angelo Braschi, col nome arcadico di Timio Nemeo 3. Papa Pio VIII, al secolo Francesco Saverio Castiglioni, col nome arcadico di Eupemene Naupatteo 4. Papa Clemente XIV, al secolo Gian Vincenzo Antonio Ganganelli, col nome arcadico Pistofilo Elidense 5. Tommaso Aceti, vescovo di Lacedonia, erudito, col nome arcadico di Lavaste Enotrio 6. Alessandro Albani, cardinale,...

    Isidoro Carini, nel 1891 tracciò un excursus storico dell'Arcadia, suddividendo la sua attività in cinque periodi: il primo fu quello gestito dal custode generale Crescimbeni, dal 1690 al 1728, di espansione romana e poi italiana; il secondo periodo, dal 1728 al 1743, sotto la guida di Francesco Lazzarini, fu quello di maggior prestigio, visti i no...

    L'Accademia dell'Arcadia è tuttora in attività. Nel 1925 fu trasformata in un istituto di studi storici e letterari e assunse il "sottotitolo" di Accademia Letteraria Italiana. Attualmente è retta da uno statuto approvato il 1º maggio 1972. Dalla fine dell'Ottocento l'Arcadia ha pubblicato anche una sua rivista, a periodicità irregolare, e con dive...

    Isidoro Carini, L'Arcadia dal 1690-1890: memorie storiche. Roma, 1891.
    Giovanni Mario Crescimbeni, Notizie istoriche degli Arcadi morti., Roma, Stamperia Antonio De Rossi, 1721.
    Giovanni Mario Crescimbeni, Storia dell'Accademia degli Arcadi istituita in Roma l'anno 1690, Londra, 1804.
    Maria Teresa Graziosi, L'Arcadia: trecento anni di storia, Palombi, 1991. ISBN 88-7621-113-6,Arcadia: trecento anni di storia (PDF), su accademiadellarcadia.it. URL consultato il 22 novembre 2015 (...
    Wikiquote contiene citazioni sull'Accademia dell'Arcadia
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Accademia dell'Arcadia
    Arcadia, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Giulio Natali, ARCADIA, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929.
    Mario Pelaez, ARCADIA, in Enciclopedia Italiana, II Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1948.
  4. arcadia. arcàdia s. f. – Propr., nome di una regione dell’antica Grecia, nel Peloponneso, considerata, nella trasfigurazione letteraria, come luogo di una serena vita pastorale, dedita ai piaceri della natura e del canto; tale nome fu attribuito anche a un’accademia letteraria fondata a Roma (1690) che, nata come reazione al secentismo ...

  5. Venuta in sospetto per i suoi fermenti di libertà e rinnovamento, fu denunciata sotto accusa di essere un club giacobino e i suoi membri più illustri, M.I. da Silva Alvarenga, I.J. de Alvarenga Peixoto e altri, furono perseguitati. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Arcadia.

  6. 13 ott 2016 · L’Arcadia, nella tradizione classica, più che una regione geografica (una regione della Grecia) era una regione dello spirito, la dimora ideale nella quale i poeti trovavano rifugio e serenità sottraendosi alle falsità, ai compromessi, alle angustie del vivere quotidiano.

  1. Annunci

    relativi a: Arcadia
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

  3. Top 10 Best Arcadia Hotels (2022). 5 Star Boutique, Luxury Hotel Guide.

  1. Le persone cercano anche