Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2016 · I tubi a neon (o fluorescenti) sono elementi lineari costituiti da un tubo di vetro sigillato che contiene all’interno una goccia di mercurio e un gas nobile di riempimento a bassa pressione.

  2. it.wikipedia.org › wiki › NeonNeon - Wikipedia

    Il neon o neo è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi, che ha come simbolo Ne e come numero atomico 10. È un gas nobile quasi inerte e incolore, in grado di produrre una fluorescenza rossastra, usata nelle lampade dette, appunto, "al neon". È presente in tracce nell'aria.

  3. NeonTrend è una forma di comunicazione grafica, artistica e di design che emula le reali scritte al neon e le insegne luminose, pur con alcune importanti differenze a livello di tecnologia e di resa.

    • Neon Neon1
    • Neon Neon2
    • Neon Neon3
    • Neon Neon4
    • Neon Neon5
  4. La principale differenza tra il neon tradizionale e il LED risiede nella tecnologia utilizzata per generare la luce. Mentre il neon tradizionale richiede l'utilizzo di tubi di vetro riempiti di gas inerte, il neon LED utilizza un processo più avanzato che sfrutta l'elettricità per generare la luce.

  5. Siamo un’azienda specializzata nella produzione di lampade al neon. La nostra mission è quella di accendere le emozioni attraverso i nostri oggetti di design, sfruttando le forme e l’intensità della luce e del colore.

    • Neon Neon1
    • Neon Neon2
    • Neon Neon3
    • Neon Neon4
    • Neon Neon5
  6. Oggi, Neon Art vi offre la possibilità di creare la vostra installazione al neon. Potrete immaginare il disegno al neon, la forma o la scritta al neon che desiderate, per voi o per regalarne una sorpresa.

  7. 29 dic 2022 · Il neon è un gas nobile appartenente al Gruppo 18 e al secondo periodo con numero atomico 10 ed è un elemento del blocco p. Il suo nome deriva dal greco νέος che significa nuovo e ha configurazione elettronica 1s2, 2s2, 2p6.