Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II di Francia, detto il Buono (in francese: Jean II le Bon; Le Mans, 26 aprile 1319 – Londra, 8 aprile 1364), è stato duca di Normandia, conte d'Angiò e Maine dal 1332, conte di Poitiers dal 1344, e duca di Aquitania dal 1345 e re di Francia dal 1350 fino alla sua morte, e inoltre duca di Borgogna, come Giovanni I, dal ...

  2. Figlio di Filippo VI di Valois e di Giovanna di Borgogna, nacque nel 1319; succedette al padre il 22 agosto 1350. Incapace e prodigo, governò in malo modo.

  3. GIOVANNI II il Buono, Re di Francia. M. Di Fronzo. Figlio di Filippo VI di Valois e di Giovanna di Borgogna, G. nacque il 24 aprile 1319 a Le Gué de Maulny presso Le Mans (dip. Sarthe).

  4. Giovanni II di Francia, detto il Buono (in francese: Jean II le Bon; Le Mans, 26 aprile 1319 – Londra, 8 aprile 1364 ), è stato duca di Normandia, conte d' Angiò e Maine dal 1332, conte di Poitiers dal 1344, e duca di Aquitania dal 1345 e re di Francia dal 1350 fino alla sua morte, e inoltre duca di Borgogna, come Giovanni I, dal 1361 al 1363;

  5. Biografia di Giovanni II, figlio di Filippo VI di Valois e di Giovanna di Borgogna, che regnò dal 1350 al 1364. Sconfitto e catturato dagli inglesi, fu costretto a firmare la pace di Brétigny che ridusse i diritti dei Francesi.

  6. 2 giorni fa · Nel 1359, con il trattato di Brétigny, Edoardo III libera Giovanni II e rinuncia alle pretese sul trono di Francia in cambio di tre milioni di corone e dell’Aquitania

  7. 15 apr 2024 · Giovanni II (re di Francia) re di Francia, detto il Buono col significato di “coraggioso” (Le Mans 1319-Londra 1364). Figlio di Filippo VI e di Giovanna di Borgogna, sposò giovanissimo Bona di Lussemburgo (figlia di Giovanni re di Boemia) e in seconde nozze Giovanna di Boulogne.