Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Federica Dorotea Maria Giuseppa d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria, nota semplicemente come Sofia d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, primogenita e prima femmina dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe I e dell'imperatrice Elisabetta "Sissi" di Baviera.

  2. 14 ago 2019 · Perfida, arcigna e cattiva sono solo alcuni degli aggettivi che ci vengono in mente quando pensiamo alla Sofia di Baviera rappresentata nel film sulla Principessa Sissi. La storia della rivalità tra zia/suocera e nipote/nuora è vera, ma solo in parte. Ecco come stanno realmente le cose.

  3. Sofia Federica Dorotea Maria Giuseppa d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria , nota semplicemente come Sofia d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, primogenita e prima femmina dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe I e dell'imperatrice Elisabetta "Sissi" di Baviera.

  4. L’arciduchessa Margarete Sophie Marie Annunciata Theresia Caroline Luise Josephe Johanna d'Austria ( Artstetten-Pöbring, 13 maggio 1870 – Gmunden, 24 agosto 1902) fu un membro del Casato degli Asburgo-Lorena e un'Arciduchessa d'Austria e Principessa d'Ungheria, Boemia e Toscana per nascita.

  5. 28 dic 2022 · Sofia dAsburgoLorena: la vera storia. Anche senza conoscere la vita privata di Sissi e Franz, qualcuno di voi avrà sicuramente visto nella trilogia cinematografica con Romy Schneider, che hanno avuto una figlia chiamata Sofia (più una lunga serie di altri nomi) in onore della nonna paterna.

  6. 31 lug 2022 · Nel film che racconta la sua vita, la zia Sofia DAsburgo era una arciduchessa, una nobildonna dipinta come arcigna e maligna. La realtà però non è proprio così. Sofia era la madre del futuro imperatore del regno di Austria.

  7. Asburgo-Lorena - Habsburg-Lothringen in tedesco, Habsbourg-Lorraine in francese - è un ramo cadetto della Casa d'Asburgo, derivato dal ramo Asburgo d'Austria e generatosi il 12 febbraio 1736 con il matrimonio tra Maria Teresa d'Austria e Francesco Stefano di Lorena.