Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Astrid di Svezia (in svedese Astrid Sophie Lovisa Thyra Bernadotte [1]; Stoccolma, 17 novembre 1905 – Küssnacht am Rigi, 29 agosto 1935) nata principessa di Svezia [1], fu regina consorte dei Belgi come moglie del re Leopoldo III dei Belgi . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Regina dei Belgi. 1.4 Morte.

  2. Giuseppina Carlotta era la figlia maggiore del re Leopoldo III (fratello della regina consorte d'Italia Maria José) e di Astrid di Svezia. I suoi nonni paterni erano il re Alberto I e la duchessa Elisabetta in Baviera ; quelli materni i principi Carlo di Svezia e Ingeborg di Danimarca .

  3. Astrid di Svezia. Stoccolma, 17 novembre 1905 – Küssnacht, 29 agosto 1935. Nata principessa di Svezia, fu regina dei belgi come consorte di Leopoldo III del Belgio. Astrid era la terza figlia del principe Carlo duca di Västergötland, fratello del re Gustavo V, e della principessa Ingeborg di Danimarca.

  4. Astrid di Svezia (in svedese Astrid Sophie Lovisa Thyra Bernadotte [1]; Stoccolma, 17 novembre 1905 – Küssnacht am Rigi, 29 agosto 1935) nata principessa di Svezia [1], fu regina consorte dei Belgi come moglie del re Leopoldo III dei Belgi.

  5. biografie. TAG. Enciclopedia on line. Albèrto II re dei Belgi. Figlio (n. Bruxelles 1934) del re Leopoldo III e di Astrid di Svezia, nel 1959 ha sposato Paola Ruffo di Calabria; è salito al trono nell'agosto 1993, in seguito alla morte del fratello Baldovino I ed [...] ha abdicato in favore del figlio Filippo nel luglio del 2013. CATEGORIE.

  6. Astrid di Svezia (in svedese Astrid Sophie Lovisa Thyra Bernadotte; Stoccolma, 17 novembre 1905 – Küssnacht am Rigi, 29 agosto 1935) nata principessa di Svezia, fu Regina consorte dei Belgi come moglie del re Leopoldo III dei Belgi.

  7. Figlio (castello di Stuyvenberg 1930 - Motril 1993) del re Leopoldo III e di Astrid di Svezia, luogotenente generale del regno con poteri reali dal 5 agosto 1950 per delega del padre, che con tale atto chiuse la spinosa e delicata questione reale provocata dal proprio atteggiamento nel 1940, è salito al trono il 17 luglio 1951 a seguito dell ...