Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tutte le informazioni sulle attività che la Normale propone per le scuole: i corsi di orientamento, i corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti, le lezioni de "La Normale a scuola" e altre iniziative e proposte per un dialogo con studenti, studentesse e docenti.

  2. Contatti. Sede di Pisa. Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa +39 050 509111. Sede di Firenze. Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi - 50123 Firenze +39 055 26 73300

  3. La Scuola Normale Superiore (meglio conosciuta in Italia come "la Normale") è una scuola superiore universitaria pubblica con sedi a Pisa, Firenze e Cortona fondata sull'esempio della École normale parigina.

  4. La Scuola Normale Superiore promuove la cultura della sostenibilità, intesa in senso sociale, economico e ambientale, attraverso le sue attività didattiche, di ricerca e di terza missione.

  5. La Scuola Normale Superiore è un istituto universitario a ordinamento speciale che promuove la cultura, l’insegnamento e la ricerca nell’ambito delle discipline umanistiche, delle scienze matematiche e naturali, e sociali, esplorandone le interconnessioni e favorendone le interazioni con l’esterno, per affrontare in modo produttivo e ...

  6. L’offerta didattica della Normale è organizzata nelle tre Classi: Lettere e filosofia, Scienze, Scienze politico-sociali. La sua natura collegiale e l’interdisciplinarità contribuiscono ad affinare lo spirito critico di allievi e allieve. Verifica i tuoi obblighi.

  7. Fondata da Napoleone nel 1810, sull'esempio della École normale parigina, è la più antica Scuola universitaria italiana. La Normale promuove la cultura, l’insegnamento e la ricerca nell’ambito delle discipline umanistiche, delle scienze matematiche e naturali, e sociali, esplorandone le interconnessioni .