Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Petronilla in latino) (Huesca, 29 luglio 1136 – Barcellona, 16 ottobre 1174) fu regina di Aragona, contessa di Sobrarbe e di Ribagorza (1137 - 1164) e contessa consorte di Barcellona dal 1137 al 1162, poi tutrice e reggente per il figlio, Raimondo Berengario, nella contea di Barcellona e dal 1164 anche nel regno d'Aragona, sino alla morte.

  2. Figlia (Barcellona 1135 - ivi 1173) di Ramiro II d' Aragona el Monjo; promessa già nel 1137 al conte di Barcellona Raimondo Berengario IV, cui Ramiro affidò fin da allora il governo investendolo principe di Aragona, P. si sposò nel 1150 portando in dote tutto il regno di Aragona.

  3. Petronilla (29 June /11 August 1136 – 15 October 1173), whose name is also spelled Petronila or Petronella (Aragonese: Peyronela or Payronella, and Catalan: Peronella), was Queen of Aragon (11371164) from the abdication of her father, Ramiro II, in 1137 until her own abdication in 1164.

  4. Petronilla Ramirez fu regina di Aragona, contessa di Sobrarbe e di Ribagorza e contessa consorte di Barcellona dal 1137 al 1162, poi tutrice e reggente per il figlio, Raimondo Berengario, nella contea di Barcellona e dal 1164 anche nel regno d'Aragona, sino alla morte.

  5. Dopo che la regina d'Aragona, nel 1150, ebbe compiuto i quattordici anni, età richiesta dal Diritto canonico per il matrimonio, a Lerida, nel mese di agosto, Raimondo Berengario IV sposò Petronilla, ottenendo il titolo di Principe d'Aragona.

  6. Ancora un’inafante Petronilla (ob.1173) venne concessa sposa a Raimondo Berengario IV conte di Barcellona (ob.1162), unendo così le corone dei due stati in uno più potente e con accesso al mare. Da quel momento la dinastia regnante dAragona fu la Casa di Barcellona.

  7. Petronilla (contessa di Barcellona): d'Aragona, contessa di Barcellona (ca. 1137-1174). Figlia unica ed erede dell'ultimo re aragonese, Ramiro II ...