Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina di Sassonia (Torgau, 25 dicembre 1461 – Odense, 8 dicembre 1521) fu principessa di Sassonia e regina consorte di Danimarca.

  2. Cristina di Sassonia ( Dresda, 25 dicembre 1505 – Kassel, 15 aprile 1549) è stata una nobile tedesca e per matrimonio langravia d'Assia. Fu la reggente d'Assia dal 1547 al 1549. Indice. 1 Famiglia. 2 Matrimonio. 3 Morte. 4 Ascendenza. 5 Altri progetti. Famiglia.

  3. Maria Cristina Albertina di Sassonia-Curlandia (nome completo in tedesco: Maria Christina Albertina Carolina von Sachsen) (Dresda, 7 dicembre 1770 – Torino, 24 novembre 1851) nacque principessa di Sassonia-Curlandia e divenne principessa di Carignano per matrimonio con Carlo Emanuele di Savoia-Carignano

  4. Maria Cristina Albertina di Sassonia-Curlandia (nome completo in tedesco: Maria Christina Albertina Carolina von Sachsen) ( Dresda, 7 dicembre 1770 – Torino, 24 novembre 1851) nacque principessa di Sassonia-Curlandia e divenne principessa di Carignano per matrimonio con Carlo Emanuele di Savoia-Carignano.

  5. 1798 - 1805. Materiale. marmo. Altezza. 574 cm. Ubicazione. Augustinerkirche, Vienna. Il monumento funebre a Maria Cristina d'Austria è un' opera scultorea di Antonio Canova, custodita all'interno dell' Augustinerkirche di Vienna. Il gesso di quest'opera viene conservato presso la Gipsoteca canoviana di Possagno.

  6. Cristina di Sassonia (Torgau, 25 dicembre 1462 – Odense, 8 dicembre 1521) è stata una principessa di Sassonia e una regina di Danimarca. Quick facts: Cristina di Sassonia, Regina consorte di Dani...

  7. Maria Teresa di Toscana. XXXI. La dove ferve numerosa schiera Di costumi diversa e di consiglio, Lieve non è periglio. asceva Cristina Albertina il 7 dicembre 1779, dal principe Carlo Cristiano di Sassonia, duca di Curlandia, figlio minore del Re Federigo Augusto di Polonia, e dalla gentildonna Francesca di Cervine Krasinska, polacca di rara ...