Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giannino, il coguaro solitario (Charlie, the Lonesome Cougar) è un film d'avventure per famiglie del 1967 prodotto dalla Walt Disney Productions, diretto da Rex Allen e Winston Hibler. È stato girato presso Enumclaw (King County, stato di Washington, USA), nella zona delle Cascade Mountains.

  2. Giannino, il coguaro solitario: Regia di Winston Hibler. Con Ron Brown, Brian Russell, Linda Wallace, Jim Wilson. When a cougar raised by a group of loggers in the Pacific Northwest reverts to its natural instincts, the consequence could threaten its life.

  3. Dove puoi vederlo? Noleggia. Powered by JustWatch. Titolo Originale: CHARLIE, THE LONESOME COUGAR. Regia : Rex Allen, Winston Hibler. Interpreti : Ron Brown, Brian Russell, Linda Wallace. Durata : h 1.15. Nazionalità : USA 1967. Genere : avventura. Al cinema nel Giugno 1967. • Altri film di Rex Allen. • Altri film di Winston Hibler.

  4. Giannino, il coguaro solitario (Charlie, the Lonesome Cougar) è un film d'avventure per famiglie del 1967 prodotto dalla Walt Disney Productions, diretto da Rex Allen e . È stato girato presso Enumclaw (King County, stato di Washington, USA), nella zona delle Cascade Mountains.

    • Caratteristiche
    • Alimentazione
    • Habitat E Distribuzione
    • Comportamento
    • Accoppiamento E Riproduzione
    • Curiosità

    Il puma è un felino estremamente agile negli scatti e molto veloce anche su lunghe distante, il che lo rende un predatore abile e temuto. Nonostante le sue dimensioni, viene classificato tra i piccoli felini, questo perché non è strettamente imparentato con i cosidetti grandi felini(leoni, tigri, ghepardi e giaguari). Questo “piccolo felino” possie...

    I puma sono degli abili cacciatori e si nutrono di mammiferi di diverse taglie. Tra le sue prede preferitetroviamo: cervi, bovini, procioni, topi, castori, pecore, caribù, renne, pesci e uccelli. Mentre non si nutrene di rettili ne di carogne. La tecnica con la quale amano cacciare è tendere degli agguati e cogliere le prede di sorpresa. Solitament...

    Il puma è un animale endemico delle Americhe, in passato era possibile incontrarlo anche in centri abitati sia in Sud che in Nord America. Ai giorni nostri ovviamente non lo vediamo più girare frequentemente per le città (per fortuna), ma rimane comunque presente nelle zone deserte o poco abitate. Si tratta di un animale che si adatta bene a vivere...

    Questo felino ha un carattere generalmente timido e schivo, ama la vita solitaria e si riunisce con i suoi simili per lo più durante il periodo dell’accoppiamento. Diventa aggressivo con l’uomo o con altri animali se si sente minacciato o fortemente disturbato(oltre ovviamente che per cibarsi). Nonostante non mostri una particolare aggressività nei...

    Questo felino solitario, si riunisce con i propri simili in cerca di un partner nei mesi che vanno da novembre a giugno. Il periodo di accoppiamento dura solitamente al massimo una settimana, dopo il maschio abbandonerà la femminaper tornare alla sua vita solitaria (non proprio il compagno dell’anno)! La femmina porterà avanti da sola la gravidanza...

    Sono tra gli animali più agili al mondo.
    Riescono a fare dei salti di ben 10 metri in lunghezza e 4 metri in altezza(record mondiale tra tutti i mammiferi terrestri).
    Detiene il “Guinness world record” come animale con più nomi comuni differenti. Soltanto in lingua inglese vi sono più di 35 nomi diversi per chiamare il puma.
    Possono essere addomesticati.
  5. 22 gen 2019 · Puma: carattere, dove vive, cosa mangia. Il puma è un felino dall'incredibile agilità e dall'indole schiva: ecco il carattere, dove vive e quali sono le prede che preferisce mangiare. Il puma ...

  6. Il puma (Puma concolor (Linnaeus, 1771)), chiamato anche coguaro o leone di montagna, è un carnivoro appartenente alla famiglia Felidi presente in America settentrionale, centrale e meridionale. Mostra di più