Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusta Maria di Baviera (in tedesco Prinzessin Auguste Maria Luise von Bayern; Monaco di Baviera, 28 aprile 1875 – Ratisbona, 25 giugno 1964) fu un membro della Casa reale bavarese dei Wittelsbach, duchessa in Baviera, nipote dell'imperatore Francesco Giuseppe I, moglie dell'arciduca Giuseppe Augusto, Principessa Reale di Ungheria.

  2. Augusta di Baviera, duchessa di Leuchtenberg, viceregina d'Italia (in tedesco: Augusta Amalia Ludovika Georgia von Bayern; Strasburgo, 21 giugno 1788 – Monaco di Baviera, 13 maggio 1851), nata principessa di Baviera, era figlia secondogenita del re Massimiliano I di Baviera e della sua prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia ...

  3. Augusta (Augsburg in tedesco) è una città da record: la città più antica della Baviera, la terza più grande di Baviera, la più grande tra quelle toccate dalla Strada Romantica, il suggestivo itinerario di oltre 300km che vi permetterà di scoprire il meglio del land bavarese.

    • Augusta Maria di Baviera1
    • Augusta Maria di Baviera2
    • Augusta Maria di Baviera3
    • Augusta Maria di Baviera4
  4. Augusta Maria di Baviera fu un membro della Casa reale bavarese dei Wittelsbach, duchessa in Baviera, nipote dell'imperatore Francesco Giuseppe I, moglie dell'arciduca Giuseppe Augusto, Principessa Reale di Ungheria.

  5. Princess Augusta of Bavaria, Duchess of Leuchtenberg (German: Augusta Amalia Ludovika Georgia von Bayern) (21 June 1788 in Munich – 13 May 1851 in Strasbourg) was the second child and eldest daughter of Maximilian I Joseph of Bavaria and Princess Augusta Wilhelmina of Hesse-Darmstadt.

  6. Augusta di Baviera, duchessa di Leuchtenberg, viceregina d'Italia, nata principessa di Baviera, era figlia secondogenita del re Massimiliano I di Baviera e della sua prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt.

  7. Scopri cosa vedere ad Augusta, in Germania: la città della storia e della cultura. Leggi la nostra guida turistica per un viaggio indimenticabile!