Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teodorico II (Visigoti) - Wikipedia. Teodorico II dei Balti, Teodorico anche in spagnolo e in portoghese, Teodoric in catalano ( 426 circa – 466 ), è stato re dei Visigoti dal 453 fino alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 La letteratura durante il regno di Teodorico II. 4 Discendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie.

  2. Teodorico, detto il Grande (in goto Þiudareiks; in greco: Θευδέριχος; in latino Flavius Theoderīcus; Pannonia, 454 – Ravenna, 30 agosto 526), è stato un sovrano ostrogoto. Fu re degli Ostrogoti dal 474 e sovrano del Regno ostrogoto in Italia dal 493

  3. Teodorico II ( 587 – Metz, 613) è stato un re franco della dinastia dei merovingi che, dal 595 alla morte, regnò sulla Borgogna e, dal 612, anche sull' Austrasia e sull' Aquitania . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 2.1 La guerra contro la Neustria. 2.2 Gli scontri col fratello e la morte. 3 Matrimoni e discendenza. 4 Note. 5 Bibliografia.

  4. TEODORICO (propriamente Teoderico), re degli Ostrogoti. Giovanni Battista Picotti. Nacque intorno al 454 da Teodemiro, uno dei tre fratelli della stirpe degli Amali, che reggevano gli Ostrogoti, stabiliti allora nella Pannonia e nel Norico quali foederati dell'impero. A garanzia di un trattato, per il quale gli Ostrogoti si obbligavano a ...

  5. Ingrandì il regno conquistando la Galizia e la Lusitania ed estendendo i proprî dominî fino alla Loira (464). Gli è stato attribuito il cosiddetto editto di Teodorico (v. Teodorico re degli Ostrogoti). Morì assassinato dal fratello Eurico.

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. TEODORICO II re dei Visigoti. Gastone M. Bersanetti. Figlio di T. I, partecipò con lui alla campagna contro Attila. Ucciso il fratello Torismondo, gli successe sul trono (453). Ispirò la sua politica all'amicizia con Roma, con cui rinnovò subito il foedus.

  7. 11 apr 2024 · Theodoric II (born 587—died 612 or 613, Metz, France) was the younger son of the Merovingian Childebert II; he succeeded his father as king of Burgundy in 595, at first under his grandmother Brunhild’s regency and later under her influence.