Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mario Einaudi è stato un politologo e antifascista italiano. Figlio di Luigi, presidente della Repubblica Italiana e di Ida Pellegrini, fratello maggiore dell'ingegnere Roberto e dell'editore Giulio, in memoria del padre creò nel 1964 la Fondazione Luigi Einaudi di Torino.

  2. Mario Einaudi OMRI [1] (1904 – 1994) was an Italian scholar of political theory and European comparative politics. Biography. He was born in 1904 in Italy in one of the most influential intellectual family in Italy.

  3. Mario Einaudi, info e libri dell'autore. Giulio Einaudi editore. ... Mario Einaudi

  4. Il libro. Di Jean-Jacques Rousseau, riconosciuto oggi come il pensatore piú influente del Settecento, quello piú ricco di intuizioni e piú moderno d’interessi, solitamente si conoscono ed esaminano solo le opere della maturità, la Nouvelle Héloïse o il Contrat social.

  5. Mario Einaudi, afferma l’a., è stato un «esule antifascista, produttore di conoscenza negli studi politici e sociali, organizzatore culturale», la cui biografia è un filtro attraverso cui penetrare nella storia politico/intellettuale di tanta parte del ’900.

  6. Mario Einaudi, emigrato nel 1933 negli Stati Uniti, fu docente prima presso la Fordham University di New York, poi alla Cornell University di Ithaca, dove ricoprì fino al 1974 le cariche di professore di Teoria politica e diritto costituzionale comparato, preside del Dipartimento di Scienze politiche e direttore del Center for International ...

  7. Mario Einaudi, figlio di Luigi e fratello maggiore di Giulio, si trasferisce negli USA nel 1933 a causa della sua opposizione al fascismo. Oltreoceano diventa uno studioso di spicco della scienza politica e si impegna a sviluppare i canali di collaborazione scientifica euro-americani.