Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Renata di Lorena; Ritratto della duchessa Renata di Lorena: Duchessa consorte di Baviera; In carica: 25 ottobre 1579 – 15 ottobre 1597: Predecessore: Anna d'Asburgo: Successore: Elisabetta di Lorena Nascita: Nancy, 20 aprile 1544: Morte: Monaco di Baviera, 22 maggio 1602: Luogo di sepoltura: Chiesa di San Michele, Monaco di Baviera ...

  2. Renato II di Lorena (Angers, 2 maggio 1451 – Fains, 10 dicembre 1508) fu conte di Vaudémont dal 1470, duca di Lorena dal 1473 e duca di Bar dal 1480. Rivendicò il Regno di Napoli e la Contea di Provenza come duca di Calabria dal 1480 al 1493 e come Re di Napoli e di Gerusalemme dal 1493 al 1508 .

  3. RENATO II duca di Lorena in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. RENATO II duca di Lorena. Giuseppe Paladino. Duca di Lorena e di Bar, figlio di Federico di Lorena, conte di Vaudemont, e di Iolanda d'Angiò, nacque nel 1451, e succedette al cugino Nicola d'Angiò come duca di Lorena e di Bar nel 1473.

  4. Elisabetta Renata di Lorena ( Nancy, 20 febbraio 1574 – Braunau am Inn, 4 gennaio 1635) è stata una principessa francese e duchessa consorte di Baviera . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. Biografia. I duchi di Lorena Carlo III e Claudia di Valois, genitori di Elisabetta.

  5. Enciclopedia on line. Figlio secondogenito (Angers 1409 - Aix-en-Provence 1480) di Luigi II d' Angiò. Sposò Isabella, figlia ed erede del duca Carlo II di Lorena, ma riuscì a ottenere la successione solo a prezzo di aspri contrasti. Aveva già prima ereditato il ducato di Bar. Alla morte del fratello primogenito, Luigi III, assunse i diritti ...

  6. Renata di Lorena era figlia di Francesco I di Lorena e di Cristina di Danimarca.

  7. RENATO I d'Angiò, detto il Buono, duca di Lorena. Re di Napoli e di Gerusalemme, duca di Lorena e di Bar, conte di Provenza, secondogenito di Luigi II d'Angiò e di Iolanda d'Aragona, nato ad Angers il 16 gennaio 1409, morto ad Aix il 10 luglio 1480.