Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora d'Este. A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta.

  2. Eleonora d'Este (Ferrara, 4 luglio 1515 – Ferrara, 1575) fu una nobildonna ferrarese

  3. Figlia (1537-1581) di Ercole II d'Este e di Renata di Francia. Già ai primi del Seicento cominciò a parlarsi dell'amore di Torquato Tasso per lei: l'ipotesi, priva di ogni fondamento storico, fornì poi materia di poesia a numerosi poeti del Settecento e soprattutto dellromantico.

  4. Eleonora d'Este (Ferrara, 23 novembre 1561 – Modena, 26 novembre 1637) fu una nobile ferrarese e principessa consorte di Venosa. Fu sorella di Cesare d'Este, Duca di Modena e Reggio

  5. Scopri la vita e le opere di Eleonora d'Este, principessa di Ferrara e mecenate di artisti e letterati, tra cui il celebre Torquato Tasso.

  6. Il primo viaggio si fa risalire intorno all'11 sett. 1561 quando la E. fu accompagnata dal fratello, il cardinale Luigi, e dalla zia Leonora, una suora che molto spesso i biografi hanno scambiato per la principessa d'Este.

  7. Eleonora d'Este (4 July 1515 – 1575) was a Ferrarese noblewoman. She was the first daughter of Alfonso I d'Este, Duke of Ferrara and his second wife Lucrezia Borgia – as his first daughter, Alfonso named her after his mother Eleanor of Naples.