Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Il silenzio è d'oro

Risultati di ricerca

  1. La parola è d'argento, il silenzio è d'oro (a volte detto invertendo le due proposizioni, cioè il silenzio nella prima parte della frase e la parola nella seconda) è un antico proverbio italiano. Il suo significato è di immediata comprensione, anche se in pochi riescono ad apprezzare il vero valore del silenzio .

    • La Spiegazione Del Proverbio
    • IL significato Legato Al Valore Dell’Argento E Dell’Oro
    • Altri Proverbi Simili

    Il proverbio “Il silenzio è d’oro e la parola d’argento” sta a significare che il silenzio ha un valore maggiore della parola e che, cioè, in diverse situazioni, rimanere in silenzio può rivelarsi una scelta migliore rispetto a intervenire in un dibattito. La versione “ribaltata” (“La parola è d’argento e il silenzio è d’oro”), invertendo l’ordine ...

    Per capire a pieno il significato del detto “Il silenzio è d’oro e la parola d’argento” è indispensabile conoscere il valore dell’argento e dell’oro. Quest’ultimo, per la sua rarità e per il fascinoche lo caratterizza, ha un valore molto più alto rispetto a quello dell’argento, un metallo prezioso molto più facile da estrarre e meno richiesto sul m...

    Come già evidenziato in precedenza, in Italia sono note tre versioni molto simili (ma con sfumature diverse) di questo stesso proverbio: “Il silenzio è d’oro e la parola d’argento”, “La parola è d’argento, il silenzio è d’oro” e “Il silenzio è d’oro“. Altri proverbi italiani che hanno un significato simile sono: “Chi non sa tacere, non sa godere“, ...

  2. Qual è il significato della frase ‘Il silenzio è d’oro’? Un detto proverbiale, spesso usato in circostanze in cui si pensa che non dire nulla sia preferibile al parlare.

  3. Il silenzio è d'oro è un film del 1947 diretto da René Clair. Il film vinse il Pardo d'Oro al Festival di Locarno.

  4. 27 ott 2014 · Il silenzio è la sola cosa d’oro che le donne detestano. (Mary Wilson Little) Quel che amore tracciò in silenzio, accoglilo, che udir con gli occhi è finezza d’amore. (William Shakespeare) In amore, ci preoccupiamo più dei significati dei silenzi che di quelli delle parole. (Mason Cooley) Più i fiumi son profondi, più con ...

  5. Si chiama reticenza (dal latino reticere «passare sotto silenzio») la figura retorica che consiste nell’interruzione voluta di un enunciato, affidando al lettore il compito di immaginarne la conclusione. Possono essere i puntini di sospensione ad indicare la reticenza, ma altre volte è la presenza di una chiusura del discorso (come fosse ...

  6. Il silenzio può essere definito come una condizione ambientale caratterizzata dall’assenza di rumori o suoni che creano disturbo. È una situazione in cui viene eliminata ogni forma di perturbazione sonora, creando un’atmosfera di tranquillità e pace.

  1. Annuncio

    relativo a: Il silenzio è d'oro
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)