Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Germanico Giulio Cesare, nato probabilmente come Nerone Claudio Druso, noto per un periodo come Nerone Claudio Druso Germanico ma meglio conosciuto semplicemente come Germanico, è stato un politico e militare romano, appartenente alla dinastia giulio-claudia. Questore, console e infine proconsole in Gallia, proconsole in Germania ...

  2. 11 gen 2016 · Germanico (15 a.C. - 19 d.C.) è stato un comandante nell' Impero Romano durante il regno dell'Imperatore Tiberio, ed ai suoi tempi godeva di una brillante reputazione. La sua posizione nell' Impero Romano era unica ed importante.

    • Martini Fisher
  3. 17 ago 2021 · Giulio Cesare Germanico è uno dei nomi più amati dagli appassionati di storia romana: grandissimo generale, è noto per aver vendicato la sconfitta di Teutoburgo, punendo gli uomini del ribelle Arminio, e aver ristabilito l’onore dei romani nei territori germanici.

    • Germanico Giulio Cesare1
    • Germanico Giulio Cesare2
    • Germanico Giulio Cesare3
    • Germanico Giulio Cesare4
    • Germanico Giulio Cesare5
  4. Lo scrittore. - Fu oratore e compose commedie greche. Sotto il suo nome si leggono alcuni epigrammi greci e latini. A lui si deve una traduzione o meglio un rifacimento dei poemi di Arato. Dei Fenomeni abbiamo circa 700 versi; dei Prognostici, più liberi dai vincoli d'imitazione, circa 200.

  5. Germànico, Giulio Cesare Enciclopedia on line Figlio (Roma 15 a. C. - Antiochia 19 d. C.) di Druso Maggiore e di Antonia Minore ; adottato da Tiberio (4 d. C.), sposò Agrippina Maggiore.

  6. 3 apr 2023 · Germanico Giulio Cesare nato nell'anno 15 a.C. e morto nel 19 d.C., fu un importante generale e politico romano. Figlio del prestigioso Druso il Maggiore e nipote dell'imperatore Tiberio, Germanico fu adottato da quest'ultimo nell'anno 4 dC, divenendone l'erede.

  7. germanico cesare, a un passo dall’impero Druso Claudio Nerone nacque a Roma il 24 maggio del 15 a.C. Figlio di Druso Maggiore e di Antonia Minore : nipote di Livia e pronipote di suo marito Augusto e per questo discendente sia della Gens Claudia che della Gens Iulia.