Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edvige di Babenberg, nota anche come Hathui, (850/855 – 24 dicembre 903) membro dei Popponidi/vecchi Babenberg, fu duchessa consorte di Sassonia dall'880 circa fino alla sua morte, grazie al matrimonio con il duca della dinastia dei Liudolfingi Ottone l'Illustre. Era madre del re Enrico l'Uccellatore

  2. Edvige di Babenberg, nota anche come Hathui, (850/855 – 24 dicembre 903) membro dei Popponidi, fu duchessa consorte di Sassonia dall' 880 circa fino alla sua morte grazie al matrimonio con il duca della dinastia dei Liudolfingi Ottone l'Illustre. Fu madre del re Enrico l'Uccellatore.

  3. Il Graf Adalberto fu uno degli attori più importanti durante la faida tra le stirpi dei Popponidi/Babenberg di Franconia e dei Corradinidi. Sua sorella Edvige era sposata con Ottone l'Illustre . Il 27 febbraio 906 un esercito guidato da Adalberto attaccò i Corradinidi vicino a Fritzlar.

  4. it.wikipedia.org › wiki › BabenbergBabenberg - Wikipedia

    • Storia
    • Cronologia
    • Arte E Cultura nell'età Dei Babenberg
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Margraviato d'Austria

    Nel 955, Ottone I sonfisse i Magiari nella celebre battaglia di Lechfeld ristabilendo nei territori riconquistati la Marcha orientalis bavarese e ponendoli sotto il comando del margravio Burcardo, un cognato della duchessa Giuditta, madre del duca Enrico II di Baviera. Nel 976 il margravio si unì a Enrico II nella rivolta contro il giovane Ottone II a cui veniva contestata la legittimità della successione al padre Ottone I. Per questo tradimento, Bucardo venne deposto dalla dieta imperiale te...

    Ducato d'Austria

    All'improvvisa morte di Leopoldo la marca passò al fratello Enrico II di Babenberg. Nel frattempo, nel corso della disputa tra guelfi e Hohenstaufen, il Ducato di Baviera era stato strappato a Enrico X e dato in affidamento alla dinastia dei Babenberg. Il nuovo imperatore Federico I Barbarossa provò a trovare un compromesso con i guelfi e cedette nel 1156 al figlio di Enrico X, Enrico il Leone, la Baviera costringendo il margravio Enrico II a rinunciare ogni pretesa su di esso. Tuttavia nello...

    Successione dei sovrani della marca Orientaleappartenenti alla famiglia dei Babenberg: 1. Leopoldo I976-994 2. Enrico I994-1018 3. Adalberto1018-1055 4. Ernesto1055-1075 5. Leopoldo II1075-1096 6. Leopoldo III1096-1136 7. Leopoldo IV1136-1141 8. Enrico II1141-1177 9. Leopoldo V1177-1194 10. Federico I1194-1198 11. Leopoldo VI1198-1230 12. Federico ...

    Pochi sono gli edifici di epoca Babenberg giunti sino a noi nella loro architettura originaria, la maggior parte sono andate distrutte o pesantemente modificate nel corso del tempo. L'Abbazia di Lilienfeld e l'Abbazia di Heiligenkreuz sono tra i migliori esempi di architettura di quel tempo in cui si coniugò il gusto locale con gli influssi franco-...

    (EN) Steven Beller, A Concise History of Austria, New York, Cambridge University Press, 2007, ISBN 978-0521478861.
    (EN) Z.N. Brooke, A History of Europe: From 911 to 1198, Londra, Methuen & Company Ltd., 1938, ISBN 978-1443740708.
    (DE) Karl Lechner, Die Babenberger: Markgrafen und Herzoge von Österreich 976–1246, Vienna, Böhlau, 1976, ISBN 978-3205085089.
    (EN) Alexander Leeper, History of Medieval Austria, Londra, Oxford University Press, 1941, ISBN 978-0404153472.
  5. Dinastia dei Babenberg. Poco si parla di questa famiglia austriaca, eppure quando si tratta di citare i maggiori avvenimenti della storia dell'Austria i Babenberg sono tanto importanti quanto gli Asburgo, loro diretti successori. La posizione centrale dell'Austria, luogo di confine di grandi , ha favorito lo sviluppo storico del Paese fin dai ...

  6. Figlio di Ottone I l'Illustre duca di Sassonia e di Edvige di Babenberg, nacque a Memleben nell'876. Fu eletto re di Germania nel 918 Impose la sua autorità a Burcardo duca di Svevia e ad Arnolfo duca di Baviera . Ottenne giuramento di fedeltà dal duca Gisilberto di Lorena al quale diede in moglie la figlia Gerberga.

  7. The Editors of Encyclopaedia Britannica. Article History. House of Babenberg, Austrian ruling house in the 10th–13th century. Leopold I of Babenberg became margrave of Austria in 976. The Babenbergs’ power was modest, however, until the 12th century, when they came to dominate the Austrian nobility.