Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 set 2017 · Costituisce un reato il possesso di soldi falsi? Cosa si deve fare se ci è stata data una banconota che poi risulta falsa? Cosa accade se paghiamo con una banconota falsa senza saperlo? Spetta un...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Denaro_falsoDenaro falso - Wikipedia

    Denaro falso (in russo Фальшивый купон?, Fal'šivyj kupon) è un racconto in due parti di Lev Tolstoj, ideato alla fine degli anni ottanta del XIX secolo, composto non prima del 1904 e pubblicato postumo nel 1911

  3. 10 apr 2024 · Il possesso di denaro falso è una violazione delle leggi finanziarie in molti paesi, incluso l’Italia, e può avere serie implicazioni legali per coloro che sono coinvolti in questa attività illegale.

  4. 4 apr 2024 · Il falso nummario è reato contro la fede pubblica, siccome diretto a tutelare la legalità della circolazione monetaria; ed è anche essenzialmente un reato di pericolo, pur tutelando anche l'interesse patrimoniale dell'istituto di emissione, nonché quello dei privati che possono essere danneggiati dall'uso della moneta falsificata.

  5. 12 mar 2024 · Lacquisto di banconote contraffatte è un grave reato punito con multe o reclusione in base al Codice Penale italiano. Le sanzioni dipendono dalla quantità di denaro falso detenuto o dall’implicazione in attività illegali.

  6. 14 apr 2020 · Contraffazione, falsificazione, alterazione e manomissione di denaro. Che cosa accade quando si realizzano tali condotte? Limiti alla configurabilità della responsabilità penale.

  7. 19 set 2017 · È possibile avere un risarcimento per chi consegna soldi falsi? E che si rischia se si possiede una banconota contraffatta ma non la si spende?